Il sindaco Fabrizio Ciarapica e l’assessore Barbara Capponi
Confermato anche per il 2025 il “Voucher family”, il contributo economico destinato alle famiglie con due o più figli a carico fino ai 26 anni. Ideata e promossa dall’assessorato alle Politiche sociali e welfare, la misura punta ad alleviare le difficoltà economiche dei nuclei più fragili, con uno stanziamento complessivo di 100.300 euro.
«Riproponiamo un’iniziativa che sostiene tante famiglie – ha dichiarato il sindaco Fabrizio Ciarapica – e che va ad affiancarsi alle altre misure di aiuto per chi vive situazioni di disagio economico gravissimo. L’Amministrazione comunale vuole essere vicina a cittadini più fragili, che solitamente non vengono raggiunti da altri contributi comunali».
Oltre ai due figli, altri requisiti per ricevere il voucher elettronici sono la residenza nel Comune di Civitanova da almeno 5 anni continuativi alla data di scadenza del bando, la cittadinanza italiana o comunitaria, o extracomunitaria in possesso di permesso di soggiorno almeno annuale e l’Isee ordinario in corso di validità non superiore a 20mila euro.
L’assessora Barbara Capponi ha sottolineato: «I voucher family sono una creatura nata nel 2018 nell’assessorato alle politiche sociali e sono frutto di un dialogo e un ascolto reciproco con le famiglie. Siamo riusciti infatti, dal confronto costante e mirato con le persone, a intercettare esigenze reali e concrete, che non erano mai state sostenute da alcuna iniziativa. Questo ci ha permesso inoltre sia di arrivare ad una platea più ampia di famiglie a cui essere vicini che di creare una prossimità più stretta tra cittadini e istituzioni, fattore molto importante, su cui proseguiamo in un percorso di fiducia e alleanza».
I voucher danno diritto all’acquisto di categorie merceologiche diversificate e variegate come prodotti alimentari e farmaci, testi scolastici e materiale didattico, articoli per la prima infanzia, prodotti per l’igiene della casa e della persona (con esclusione di alcolici, tabacchi, ricariche telefoniche, giochi e lotterie, prodotti di cosmesi ed estetica quali cosmetici, profumi).
In base all’ordine di graduatoria verranno concessi voucher acquisto per un valore minimo di 100 euro per ogni figlio avente i requisiti, fino ad esaurimento delle risorse disponibili. I nuclei collocati all’ultimo posto utile della graduatoria potranno usufruire di voucher di importo ridotto rispetto a quelli indicati, in relazione alle effettive disponibilità residue.
Nel caso si verificassero integrazioni di budget o economie, il contributo potrà essere aumentato e distribuito proporzionalmente a tutti i nuclei aventi diritto, nel limite massimo di 1.500 euro per nucleo familiare. La domanda va presentata obbligatoriamente in forma telematica, su un modello che gli uffici stanno predisponendo e che sarà pubblicato nei prossimi giorni sulla rete civica.
Per informazioni sul bando è possibile rivolgersi all’ufficio amministrativo Servizi sociali (0733 822 248/216) nei seguenti giorni: lunedì, mercoledì, venerdì dalle 10,30 alle 13,30, martedì e giovedì dalle 15,30 alle 17,30.
Cosa c'è ci meglio di venire in Italia col gommone, lavorare in nero (se uno non vuole proprio esagerare altrimenti c'è sempre lo spaccio), dichiarare di essere di essere disoccupato e nullatenente e ricevere pure i soldi dallo Stato?? che pacchia!!! Pensate che mediamente in Africa si guadagnano circa 200$/mese con un lavoro dipendente. Che dite: gli conviene venire qua??
Le Tessere ANNONARIE del periodo FASCISTA. Documenti personali rilasciati dal Comune per il razionamento dei generi alimentari e di prima necessità durante la Seconda Guerra Mondiale. ORA è Diventato Normalità.
Se vi accedono solo famiglie con più di due figli siamo fritti!!! E x chi è solo senza figli non può avere accesso!!! Bella roba...
Tutto questo solo per gli extracomunitari per noi italiani niente e paghiamo le tasse loro non pagano niente di niente e hanno diritto a tutto che schifo
E chi non ha figli? Nulla, però paga le tasse e con un isee di 5000 è veramente assurdo e poi dicono prima gli italiani e poi vorrei vedere se votano che ho dei dubbi i benefici solo per pochi a breve chiederò un appuntamento con l'assessore
Ivan Capone lo fanno per incentivare le nascite ma le coppie italiane non fanno più di due figli ,ormai è un lusso averne anche uno, quindi si andrà tutti agli stranieri che fanno figli a raffica ..
Leondina Curzi questi sono quasi certo che non vanno neanche a votare
Solo Civitanova ?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati