Il monumento ai caduti “colorato” di blu
Il Comune di Pieve Torina ha aderito alla Giornata internazionale contro la dislessia illuminando di luce turchese il monumento ai caduti.
«Il nostro Comune – sottolinea il sindaco Alessandro Gentilucci – si è sempre distinto per il grande impegno sul fronte della scuola, in particolare in questi ultimi anni dopo la drammatica esperienza del sisma. Tra le prime ricostruzioni effettuate annoveriamo infatti le scuole dell’infanzia e della primaria, seguite poi dal nido, caratterizzando un’area specifica del paese come polo scolastico. Ma Pieve Torina è anche “Fabulando”, il premio letterario dedicato a Gianni Rodari e rivolto alle scuole primarie e medie di tutta Italia e non solo. Pieve Torina è anche polo di formazione scolastica per il progetto “Nuovi sentieri di apprendimento. Competenze per insegnare e crescere”, promosso dall’Unione montana Marca di Camerino nell’ambito della Strategia nazionale aree interne e che si avvale della direzione scientifica di Daniela Lucangeli, tra le scienziate più apprezzate nel campo delle neuroscienze a livello mondiale. Per questo non potevamo non rispondere all’appello dell’Organizzazione internazionale dislessia e famiglia, che si avvale del patrocinio dell’Associazione italiana dislessia, illuminando di luce turchese uno dei nostri monumenti più significativi, quello ai caduti delle guerre, proprio ieri sera».
È un atto semplice ma dal grande valore simbolico. «Esso sostanzia Pieve Torina in prima fila nel sostenere chi si impegna quotidianamente per garantire, anche a chi è affetto da disturbi specifici dell’apprendimento, disturbi che si manifestano con l’inizio della scolarizzazione, la possibilità di emergere e brillare. Prendiamoci cura dei nostri bambini, soprattutto di quelli più fragili, questo il messaggio – conclude Gentilucci – che parte da questo fascio di luce turchese».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati