Cinquant’anni di Sughitti:
oltre 4.500 porzioni servite e grandi ospiti

MONTECASSIANO - La manifestazione ha compiuto mezzo secolo. Weekend di successo con il Doppiatore marchigiano, Natasha Stefanenko e Milena Miconi. Lo show cooking è stato firmato dal Grand Tour di Tipicità

- caricamento letture
montecassiano-sagra-dei-sughitti6-650x366

Un momento della festa

C’è chi conta le candeline e chi serve i Sughitti: a Montecassiano si è appena chiusa un’edizione storica della sagra dedicata a questo dolce contadino autunnale, che ha festeggiato i suoi 50 anni.

Oltre 4.500 porzioni servite, 30 quintali di mosto impastati e ospiti d’eccezione per la Sagra che ha compiuto mezzo secolo. Mosto d’uva, farina di polenta, noci e un programma ricchissimo che ha preso il via venerdì, in un clima di festa tra risate e racconti: protagonista della serata il brillante Doppiatore marchigiano, che ha regalato momenti esilaranti al pubblico insieme a Natasha Stefanenko, per la presentazione del suo nuovo libro.

montecassiano-sagra-dei-sughitti1-650x432

Natasha Stefanenko con il doppiatore marchigiano

Sabato è stato il momento del gusto, con lo show cooking firmato dal Grand Tour di Tipicità, dove i riflettori si sono accesi sui sapori autentici del territorio, rielaborati in chiave creativa. Ma anche del divertimento, per i più giovani, con lo spettacolo I Love Formentera di Radio 105.

Fino al gran finale di domenica quando il palco ha ospitato una madrina speciale, l’attrice Milena Miconi, che ha portato eleganza e simpatia nel cuore della festa. Cinquant’anni portati con entusiasmo e voglia di rinnovarsi anche in nuove vesti come il gelato ai Sughitti, diventato ormai immancabile, nonostante le temperature quasi invernali.

montecassiano-sagra-dei-sughitti7-650x488

«Un ringraziamento speciale va alla Pro Loco di Montecassiano, motore instancabile della manifestazione e a tutti i volontari che hanno lavorato da mesi per questa edizione – ha detto il sindaco Leonardo Catena – dietro a questi tre giorni ci sono tanto impegno passione, competenza e spirito di squadra. Cinquant’anni sono un traguardo importante, frutto di un lavoro collettivo e dimostrazione concreta che quando una comunità si unisce, può costruire qualcosa di bello, duraturo e capace di dare valore alle proprie radici senza rinunciare a guardare avanti con nuovi stimoli».

«Questo mezzo secolo della Sagra dei Sughitti non vogliono essere un punto di arrivo, ma un nuovo punto di partenza – ha detto con un sorriso Giuseppe Principi, presidente della Pro Loco –. Due anni fa siamo anche stati insigniti del titolo di “Sagra di qualità”, un premio che abbiamo ricevuto in Senato e che dà lustro al nostro lavoro e a Montecassiano e da domani iniziamo a lavorare alla prossima edizione».

montecassiano-sagra-dei-sughitti4-650x433

montecassiano-sagra-dei-sughitti3-650x433

montecassiano-sagra-dei-sughitti9-488x650

montecassiano-sagra-dei-sughitti8-650x488

montecassiano-sagra-dei-sughitti5-650x433

montecassiano-sagra-dei-sughitti2-650x433



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X