Morto a 103 anni Arnaldo Marcelletti:
storico farmacista e collezionista,
ha fondato Sci club e Circolo filatelico

TOLENTINO - E' stato una figura chiave della città e fino all'ultimo ha continuato a lavorare miscelando ingredienti per i suoi preparati curativi. Il ricordo del sindaco Mauro Sclavi: «Perdiamo uno dei personaggi di spicco della nostra comunità»

- caricamento letture

arnaldo-marcelletti-2-650x446

A Tolentino Arnaldo Marcelletti era il farmacista per antonomasia, aveva 103 anni ed è scomparso oggi. In città ha fondato lo Sci club e il Circolo filatelico e numismatico “Città di Tolentino”, è stato organizzatore di eventi e spettacoli. Una figura storica per Tolentino, Marcelletti per oltre 80 anni si è dedicato alla cura dei pazienti che si sono affidati alla sua competenza e professionalità. Per quasi tutta la vita con la sua esperienza e saggezza è stato presente nella storica farmacia di famiglia dove, aiutato dai figli e dai nipoti, nonostante i suoi cento anni, ha continuato a miscelare ingredienti per i suoi preparati curativi ma anche le “cartine” per i dolci.

arnaldo-marcelletti

Arnaldo Marcelletti

Il sindaco Mauro Sclavi: «Perdiamo uno dei personaggi di spicco della nostra comunità. Con lui se ne va un pezzo di storia importante di Tolentino. Nella sua professione si è distinto per la sua capacità e preparazione professionale, restando sempre a disposizione di tutti, dispensando i consigli migliori per affrontare ogni terapia. Attento ai bisogni dei malati non ha mai lesinato sorrisi e parole di conforto, dimostrando il suo grande altruismo e la sua umanità. Uomo di grande educazione si è distinto per la sua innata cordialità. Era stato insignito di diversi riconoscimenti tra cui quello di Cittadino dell’anno».

Sclavi aggiunge che Marcelletti è stato un «punto di riferimento in ambito culturale e sportivo ha fondato diverse associazioni che ancora oggi sono attive con successo sul territorio. Si è distinto per la sua passione nel collezionismo ma anche nella musica e nel teatro. Restano i suoi preziosi insegnamenti e la sua grande signorilità oltre al suo sorriso che non mancava mai di donare a chiunque incontrasse. Serberemo per sempre il suo ricordo». Lascia i figli Alberto e Aldo, la nuora Mara, i nipoti Ambrogio, Amedeo, Arturo. La camera ardente sarà allestita alla sala del commiato “Terracoeli” dalle 16. Il funerale domani alle 16,30 nella basilica di San Nicola.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X