Uno dei seggi a Civitanova
Elezioni, al via le operazioni di voto nelle Marche per le Regionali 2025. Tutti i 227 comuni hanno comunicato all’Ufficio elettorale della Regione l’avvenuto avvio delle votazioni nelle 1.572 sezioni (di cui 14 ospedaliere) che sono state predisposte. Alle 12 i primi risultati sull’affluenza.
La Regione ha fornito i dati dell’avvio delle votazioni. Sono chiamati alle urne 1.325.689 elettori marchigiani (+1,2% rispetto alle precedenti elezioni del 2020). Di questi, 404.299 sono della provincia di Ancona, 299.838 di quella di Pesaro Urbino, 292.239 di quella di Macerata, 179.460 di quella di Ascoli e 149.853 di quella di Fermo. A questi, vanno ad aggiungersi 151.872 elettori all’estero, che rappresentano l’11,5% degli elettori totali delle Marche.
Tutti dovranno eleggere il presidente della Regione e 30 consiglieri che andranno a comporre l’Assemblea legislativa della XII legislatura. Sono 526 gli aspiranti delle liste che appoggiano i sei candidati governatori.
Le sezioni sono state aperte dalle 7 di questa mattina e lo rimarranno fino alle 23 di oggi, per poi riaprirsi domani dalle 7 alle 15. Nella precedente tornata elettorale ha votato il 59,75% degli aventi diritto.
Le circoscrizioni elettorali sono suddivise su base provinciale. La circoscrizione di Ancona eleggerà 9 consiglieri, quella di Pesaro 7, Macerata 6, Fermo 4, Ascoli Piceno 4, secondo quanto previsto dalla legge elettorale delle Marche.
La Regione ha attivato due portali istituzionali dedicati, volti a garantire ai cittadini un’informazione completa, trasparente e costantemente aggiornata. Il portale www.elezioni.marche.it raccoglie tutte le informazioni utili al voto: dalla normativa di riferimento alle istruzioni pratiche su come si vota, fino allo storico dei dati risultanti dalle precedenti tornate elettorali.
Accanto ai contenuti informativi, il portale rimanda al sito https://dati.elezioni.marche.it/ che permette di seguire in tempo reale i dati progressivi sull’affluenza, nonché quelli relativi allo scrutinio dei voti da parte dei seggi elettorali, con la possibilità di consultare risultati, percentuali e preferenze sia a livello regionale che per circoscrizione, Comune e sezione.
(Foto di Federico De Marco)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati