
I lavori in via dei Velini
di Luca Patrassi
Qualunque cosa fai e dici in questi giorni in via dei Velini la reazione è sempre quella: un polverone di proteste. Per la verità alla voce fare non è che si veda granché, tantomeno movimento di operai ed anche quella di oggi è stata una giornata a km 0, nel senso che non si è visto un operaio in cantiere ma è possibile che comunque le opere arrivino al termine.

Come si esce dal pantano di via dei Velini è un interrogativo che pare agitare soltanto la stazione appaltante, vale a dire il Comune di Macerata, stante il fatto che l’impresa che ha vinto la gara d’appalto, presentando tra le 144 in gara la migliore offerta dopo aver escluso quelle anomale, non sembra agitarsi più di tanto a fronte del fatto che da un paio di giorni è entrata in zona penali, siamo cioè all’applicazione di sanzioni per il mancato rispetto del termini di consegna delle opere. Per la verità la fine lavori era per tre mesi fa, ma c’’era stata una proroga di tre mesi per consentire ad Apm di fare i lavori per la sistemazione dei servizi. Ora però siamo fuori tempo massimo.

Nel mirino c’è il Comune ma l’assessore ai lavori pubblici Andrea Marchiori qualcosa da dire ce l’ha e risponde alle domande. Iniziamo dalla storia dell’opera, esponenti del centrosinistra dicono che si tratta di un’opera inutile. «L’opera – osserva Marchiori – è stata programmata nel 2011 con il Piano 2012/2014 e doveva iniziare nel 2013. È stata, poi, sempre inserita nei Piani degli anni successivi senza però essere appaltata. Nel 2022 il finanziamento sarebbe stato revocato in difetto di impegno all’avvio dei lavori». Uscendo dal politichese, Marchiori dice insomma che si tratta di un lavoro voluto e finanziato ai tempi del centrosinistra. C’è anche chi sostiene che il dissesto idrogeologico fosse inesistente in quella zona. «L’opera – argomenta l’assessore – è inserita nell’ambito del dissesto idrogeologico ed il finanziamento non poteva essere né dirottato su altre opere, né limitato alla sola manutenzione della strada. Il dissesto idrogeologico è esistente da decenni tanto che oltre trent’anni fa erano state costruite gabbionate di contenimento attualmente inadeguate a contenere il pericolo. Il dissesto è certificato da perizia geologica e ambientale commissionata nel 2016. Oltre alle opere di contenimento del dissesto idrogeologico, sono state eseguite opere superficiali di raccolta, convogliamento e deflusso delle acque meteoriche, nonché sottoservizi con la nuova linea dell’acquedotto e dei tratti di fognatura danneggiati». A proposito della presunta inutilità dei lavori, si obietta che si sono spesi 4 milioni “per un marciapiede”: «Il marciapiede è un’opera marginale che sostanzialmente funge da copertura della nuova linea dell’acquedotto».

La nota dolente, vale a dire i lavori infiniti e i disagi per la viabilità: «L’impresa in questione, in possesso dei requisiti, si è aggiudicata l’appalto nella gara a cui hanno partecipato circa 140 ditte con l’offerta di ribasso non anomala del 23%. I lavori sono stati avviati nella primavera del 2024 e dovevano terminare a metà luglio 2025. la proroga a settembre è stata concessa a seguito della sospensione dovuta ai concomitanti lavori di Apm nell’area cantiere. Dal 10 settembre sono scaduti i termini ordinari dell’appalto e la proroga ad ottobre dell’ordinanza sulla viabilità della Polizia locale è un atto dovuto, non una concessione all’impresa». Quindi? Quando se ne esce? «L’obiettivo non può che essere quello di ultimare l’opera a regola d’arte e con il minor ritardo possibile. Nei giorni scorsi l’appaltatore ha designato l’impresa specializzata nelle asfaltature che si occuperà nei prossimi giorni di realizzare la sede stradale nelle aree di ampliamento e, poi, di asfaltare tutto il tratto da Villa Potenza a Montanello». Ultima questione, la realizzazione del marciapiede a monte ha ristretto la sede stradale. Rimarrà così? «Si deve ampliare il versante a destra a salire in prossimità di Montanello come da progetto».

"L'opera"
Quando saranno finiti i lavori(quando..)sai che pienone su quel marciapiede!!!
Marcello Di Marino Forse farà comodo a qualche nero sennò chi ci passa giù di lì.!! Mah.
Ma che c'è di bello che volete anda tutti a villa Potenza
Marjan Frani villa comanna
Fate veramente ridere, ma tanto
Nicola Paciarelli fanno pena....ma tanto
Ma se ieri pomeriggio già non cera più nessuno a lavorare , inutili giustificazioni mai una volta che dite si è vero in qualcosa abbiamo sbagliato, e se la ditta avrebbe avuto interesse a finire i lavori sarebbero rimasti a lavorare anche di Domenica ma tutto ciò accade.. Chissà perché
Lorenzo Vissani semplice....perche' il comune non paga.
Peppe TheSingerman 3 mesi fa'.
Magari
Vallo a raccontare ai polli! Per risparmiare sugli appalti in ribasso quanto costa in piu' l'opera finita? I lavori si danno a ditte serie e soprattutto i lavori si devono pagare secondo le scadenze di contratto. Perche' non ci fai un resoconto dei pagamenti da parte del comune cosi vediamo tutti se finora siete stati sempre puntuali a pagare? Incompetenti siete peggio dell'armata Brancaleone.
Imbarazzanti
La cosa assurda è che il più delle volte non c'è nessuno a lavorare la vedo dura finire
Se seguita così, se la godranno i nostri pronipoti
A regola d'arte Ve sa' nculato! Anzi ce sa' nculato li sordi nostri! Vergogna dove state voi che dovete controllare? Dov'è tutto il carrozzone dei sig. Ingegneri e geometri del pubblico???
Finalmente ha spiegato qualcosa, così si fa, nel bene e nel male.
Massimo Raparo ora bisognerebbe sentire la ditta appaltatrice cosa dice e non credo che paghino
Massimo Raparo se limpresa mi chiama gli dico io come evitare la penale
Rosso A. Ceccarelli ah ecco
Leggendo larticolo mi è venuto da ridere. Ma poi pensando al disagio abitando in via Ghino Valenti ti sale una rabbia
Alessandra Giorgi in via ghino valenti passano una quantità di camion non calcolabile....se ne passano due in senso opposto, in alcuni tratti si portano via tutti gli specchietti delle auto parcheggiate
Importante rivotarli così hanno altri 5 anni e nel frattempo possono produrre altri mega lavori
E colpa di quelli di prima e su possibile che non lo capite????
Il comune potrebbe ???
Una botta de culu clamorosa ,avecce un assessore cuscicapace !!!
Giuseppe Paoletti dovrebbe..
Pietro Giulianelli potrebbe esse !!!
Giuseppe Paoletti Maria' avrebbe detto.... a quissu manco la cuccia de lu ca' je fario fa'!
Francesco Ponzio con quella camiscia bianca !!!
Giuseppe Paoletti suspence
Le penali? Ma non le paga nessuno
L'assessore non ha detto quant'è la penale per i giorni in ritardo? No perché un lavoro da 4milioni la penale deve essere altissima e non 50 al giorno di ritardo,spero. Mi sa che questo non c'è lo dicono
Erion Bilali cioè in quel posto hanno gettato via la bellezza di 4mln di euro, non è possibile visto linutilita dellopera e non credo che la ditta appaltatrice rischi inutilmente di avere penali, quindi tutto da verificare
Domà se non pioe ce vado io a fa ssa gettata e a asfaltà...te fa vedé che co mezza giornata je se fa
Lo sanno anche loro che prima di maggio 2026 non sarà finito ,ma ho sentito dire che c e un errore di progettazione ma è vero,?
Purtroppo la toppa ,non copre il buco , subita la disgrazia capitata ,tra rimpalli delle responsabilità, il c....o è sempre per i soliti. Ma due osservazioni penso abbiano diritto di domanda : 1) I tre mesi di proroga concessione per i lavori dell' APM ,erano.imprevisti ,oppure è stata una sorpresa trovare le condutture idrauliche, ed altro a servizio del borgo ? 2 ) Qui chiedo ai commercianti del luogo se ,come sembrerebbe in una riunione ,con LEI si garanti l'apertura nei due sensi di marcia per la prima decade di LUGLIO ? Basta: un proverbio del luogo dice ,Lavare il muso all' asino si perde tempo e acqua .
Giordano Machella se sperca lo sapo dice lantico adagio !!
Nuova forma verbale inventata dallamministrazione: il condizionale infinito
Potrebbe!!!!!!
Ma invece la nuova piscina comunale che fine ha fatto?
2 giorni? Sono sembrati qualcuno in più
Ma mi sbaglio lassessore Lego aveva detto entro luglio poi entro lestate poi ora forse a ottobre. Che ce voi fa so ragazzi
Ma dai prima era la terza corsia ,poi non ci avente capito na s... Avete fatto il marciapiede dopo quasi un anno e mezzo state ancora cosìche poi che cavolo ci fai col marciapiede lì?fenomeni sta giunta
Buttare soldi pubblici e arrecare danni a attività commerciali...... vergogna.
Ve lo dico. Prima il ponte sullo stretto e poi via dei Velini.
AHOOOO sono 2 anni ?!?? E quando finisce sto cantiere!!!
3/4 men at work.. Se va bene ultimamente..
Poi col marciapiede finito andremo tutti a Villa Potenza a visitare il nuovo centro fiere. Ah no, non hanno finito manco quello
Per le sanzioni applicabili al ritardo bisogna calcolare le sospensioni dei lavori per le condizioni meteo avverse e le varianti progettuali.
L'unica penale è da applicare all'amministrazione comunale mandandola a casa.
Solo per la cronaca, il csx nel piano triennale opere pubbliche aveva previsto la terza corsia da finanziare con i piani di ricostruzione. No quella roba che sta in quel cantiere.
ma nel progetto non c'era anche la ciclabile, ah ve sete scordati ?????
Che schifo solo da noi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sono proprio curioso di come andrà a finire sta cosa…
Sicuramente fra poco vi spiegherà tutto il signor “Maalox” dategli il tempo di studiate le carte vi spiegherà anche il sottopasso di via Roma e quant’altro che non luccica…aspettate e sperate…
…?…!!!…
Vamos a tutta Bartoloni???
Scusate..non ho seguito proprio tutto…Ma si è costituito un comitato cittadino per far partire le penali contro il Comune di Macerata ????—Eddai ste cose si fanno sapere — avremmo potuti esserne più di 30.000….Magari aderiva pure Bartolò..
Certo ci hanno preso proprio per scemi..!!!
Le penali–Era veramente da costituire un comitato per citavi in giudizio..dilettanti allo sbaraglio…
Nei giorni scorsi la ditta appaltante ha designato la ditta che si occuperà Dell ampliamento e asfaltatura… E come caspita hanno fatto a presentarsi al bando senza che fosse designata? Boh mistero Dell apertura delle buste