Palazzo Sbarbati: a sinistra com’è, a destra come sarà
Piccola ma significativa retromarcia da parte del Comune sul transito in via Cincinelli durante i lavori per la demolizione di palazzo Sbarbati, che dovrebbero partire domani mattina. Il comandante della Polizia locale Danilo Doria, infatti, ha firmato una nuova ordinanza con la quale sarà consentito alle auto e agli autocarri di massa inferiore alle 7,5 tonnellate di transitare, a senso unico alternato regolato da un semaforo, tra le 18.30 (o le 19, in base allo stato di avanzamento del cantiere) e le 7 del giorno successivo a seguito della chiusura giornaliera del cantiere.
L’ordinanza corregge quella pubblicata solo 24 ore prima, nella quale si era invece parlato di chiusura totale, dalle 0 alle 24, per tutti i giorni previsti per la demolizione, ossia da domani a sabato e poi dall’1 al 7 settembre. Ordinanza che, peraltro, aveva a sua volta “smentito” i rumors precedenti, che avevano parlato di apertura notturna al transito viario in orario 22-6. Evidentemente, la presa di posizione di residenti e attività commerciali (leggi l’articolo) ha dato i suoi frutti.
L’ordinanza odierna precisa anche che il transito dei pedoni sarà comunque sempre consentito. Per la giornata di domenica, in cui i lavori saranno sospesi, è prevista l’istituzione del senso unico alternato regolato da impianto semaforico per tutte le categorie di veicoli eccetto quelli vietati dalla segnaletica verticale. È inoltre autorizzata la sosta in via Mattei (adiacente rotatoria con via Cincinelli – area sosta in prossimità del centro commerciale Oasi), in deroga al disco orario tramite l’esposizione dell’apposita autorizzazione. La stessa sarà rilasciata ai soli residenti di via Cincinelli e via limitrofe su richiesta degli interessati (recapito email: ztl.macerata.it – telefono centrale operativa: 0733 256346). Sono autorizzati, poi, la circolazione degli autocarri e dei mezzi d’opera con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate per ottemperare alle operazioni di demolizione e predisposizione del cantiere e lo spostamento temporaneo della fermata bus in prossimità del civico 38 di via Cincinelli.
Il Comune indica inoltre anche i percorsi alternativi. Il primo, in direzione Macerata, per: Centro storico / Quartiere Pace / Corso Cairoli / Ospedale: via Bizzarri / via Piani / via 11 Settembre 2001 / via Tassara / via M. D’Azeglio > via Cincinelli > contrada Valteia > Sr485 Carrareccia > Piediripa > via Bramante. Il secondo, sempre in direzione Macerata, per: via Roma / Corso Cavour / Villa Potenza / viale Indipendenza: via Bizzarri / via Piani / via 11 Settembre 2001 / via Tassara / via M. D’Azeglio > via Cincinelli > contrada Valteia > SR 485 Carrareccia > contrada della Pieve > Ss77 Pieve.
Demolizione, chiusa via Cincinelli. La rivolta di residenti e attività: «Decisione calata dall’alto»
Giù la pace hanno fatto l'abbattimento di 3 abitazioni in pochissimi giorni
Che bello qualcuno è riuscito ad avere un lampo di genio ma sarebbe perfetto transitare almeno fino alle 8
Ma ancora non è notte a Cingoli!! Aspettiamo l'ordinanza delle 18.
Mauro Valentini che ciambotti
Se arrivano alle 8,30 del mattino non sarebbe meglio ancora?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il ridicolo continua….