La struttura a Fontescodella
di Mauro Giustozzi
Traguardo conclusione lavori entro la fine dell’anno: il nuovo polo sportivo di Fontescodella a Macerata ha assunto una precisa conformazione nelle strutture degli edifici che lo compongono e che sono praticamente completati. Gli operai dell’impresa Inveni di Montefano, che si è aggiudicata l’appalto da circa 2 milioni di euro (fondi Pnrr), hanno completato l’edificazione del fabbricato, costituito da due plessi tra loro comunicanti, uno di circa 500 metri quadrati con tre sale fitness e l’altro di circa 450 metri quadrati in cui sono allestiti due spogliatoi atleti, due spogliatoi istruttori, due sale ambulatoriali, servizi e reception.
L’impresa sta ora ultimando impianti e rivestimenti. Sono state realizzate anche le due pavimentazioni in cui saranno allestiti i campi da padel e pickleball.
Attenzioni particolari sono state riservate alla cura dei dettagli, anche nella scelta dei materiali costruttivi, affinché siano offerti agli atleti ambienti confortevoli, ben areati e luminosi. A ciò si aggiungono gli spazi outdoor che offriranno ulteriori opportunità per tutti i fruitori.
«L’impianto – dice l’assessore ai Lavori pubblici, Andrea Marchiori – sarà disponibile entro la fine dell’anno con annesso percorso naturalistico esterno. La palestra si caratterizza per la notevole presenza di luce naturale data dalle grandi vetrate a parete, per la qualità dei rivestimenti interni con il tetto in legno e gli isolamenti che garantiscono notevole benessere ambientale nelle diverse stagioni».
Nel dettaglio l’intervento ha visto la realizzazione di questo edificio, accanto al palazzetto, su una superficie di 950 metri quadri, divisa in due corpi di fabbrica collegati da un’area di ingresso comune.
Nello spazio in cui ci sono gli spogliatoi, è prevista una zona bar ristoro. Accanto prenderà forma anche un campo da padel, lungo 20 metri e largo 10 circondato dalla classica struttura metallica a vetri. La palestra sarà a disposizione pure per le squadre di volley che si allenano al palas.
La palestra fitness nasce con questa destinazione e, pertanto, l’impianto è stato progettato sia architettonicamente che negli allestimenti per rispondere in maniera appropriata al miglior utilizzo degli spazi ed al benessere dei fruitori.
Il plesso è composto da due ambienti distinti: uno per due sale fitness, area pesi con zona cardio e l’altro per spogliatoi, zona ristoro, sale ambulatoriali e di servizio. L’edificazione è stata effettuata tutta assieme, essendo due corpi di fabbrica collegati da un tunnel che sarà anche l’atrio dell’edificio.
Attorno verranno realizzati questi campi da padel e da pickleball, il percorso skike che andranno a completare il progetto che interessa Fontescodella. A monte degli edifici sorge la nuova serra comunale la cui struttura esterna è terminata. La serra è stata realizzata in vetro e metallo e verrà adibita a laboratorio verde per la coltivazione di specie arboree autoctone, con un sistema di deposito e pompaggio delle acque raccolte dal sistema di invarianza idraulica degli impianti sportivi per l’irrigazione degli orti.
Il progetto del nuovo polo sportivo rientra tra quelli previsti all’interno del Pinqua (Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare), sette interventi per un valore complessivo di 15 milioni. Oltre agli impianti sportivi vi figurano il museo di Torregiana con il recupero della ex chiesetta, la sistemazione dell’area di sosta-parcheggio di Fontescodella nei pressi del palas già completata, il restauro della fonte di Santa Maria Maddalena, la realizzazione di alloggi di edilizia popolare nell’area ex Cus, i percorsi pedonali di collegamento, la serra per le colture autoctone e la ripulitura dell’ingresso di una grotta con arco gotico che parte da dietro l’Ecobar nel parco.
Sono 5 anni avete questo?
Quale anno?
Carlo Cambi A che serve ironizzare sempre?
Danilo Tombesi a far smettere questa ridicola rincorsa allannuncio. Gli amministratori attenti ad un corretto rapporto con i cittadini gli annunci li fanno a cantiere finito e opera fruibile.
Ma le piscine quando aprono? Non si è saputo più nulla.
Gianluca Marinacci aspettano la stagione delle piogge per riempirle
Buttano soldi dove non servono.
Sempre a lamentarvi ......
Il parco di Fontescodella,da mesi chiuso.
Cemento, solo cemento
Poi non si riesce a ripristinare Via Mattei
Sandro Lorenzetti è che prima di ripristinare qualcosa bisogna cacciare questa giunta e questa maggioranza dannosa da Macerata
Fine 2045
Stanno distruggendo il Parco di Fontescodella
Queste strutture dovrebbero essere realizzate in aree prettamente urbane. Il cittadino dovrebbe avere tutto a portata di " gamba" e non essere costretto a riprendere l'auto una volta tornato da lavoro e dopo aver magari già avuto problemi nel cercare un parcheggio vicino casa. Le aree ideali potrebbero essere nei piccoli campi sportivi che bene o male sono realizzati nei quartieri.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Qui c’e poco da commentare una struttura fantastica, grazie !!
Suggerisco a questa stupenda amministrazione di fare il solito selfie di inaugurazione e poi la struttura aprirà prima o poi…
PS Così siamo in linea con il modus operandi già utilizzato in passato per la realizzazione/riqualificazione di altre mirabolanti opere….
Grazie all’assessore Iommi per il recupero di Torregiana e il restauro della fonte di Santa Maria Maddalena. All’assessore Marchiori invece vorrei chiedere quando saranno pronti la piscina e il marciapiedi di Via de’ Velini.
Chiamate Castelli.
Niente non può fare a meno di farsi sperculare..!!! Però lui è contento perchè vede i suoi consensi aumentare..Fra poco ci dirà che ha pure visto la Madonna in lacrime..e potrebbe pure essere vero..immaginando la Madonna che si rende conto con chi ha a che fare..Insomma..l’unico guadagno sicuro,avendocelo sempre nei commenti..lo fa Cronache Maceratesi dove i lettori a momenti non leggono più neppure gli articoli..ma vanno direttamente a vedere i commenti fatti dall’attento e severo osservatore mitico BARTOLO’.. e domendarsi ancora una volta..Niente non ha migliorato..anzi…
PS.Vado a memoria e se non sbaglio qualche tempo fà c’era il Signor Marco Romagnoli 2 ..che ad ogni commento di Marco Romagnoli 1..ci teneva a dire che a ragione si dissociava dal suo omonimo…..Non capisco perchè ai commenti di BARTOLO’..non utilizzano lo stesso sistema..gli assessori di questa amministrazione..che di ragioni ne avrebbero più d’una..o magari pensano anche se fa ribrezzo..che ogni fegatino di mosca fa sostanza ???
@ Danilo Tombesi..si è mai chiesto perche questo annuncio ” Nuntio vobis gaudium magnum; habemus Papam ” lo danno a Papa eletto e non a inizio conclave ??