Matteo Ricci
«La Zes non esiste e forse non esisterà mai, basta annunci. Da quando Acquaroli è governatore, chiude un’impresa ogni 67 minuti», così il Pd Marche che torna sulla dibattuta questione della annunciata Zona economica speciale.
A proposito di economia, il Pd sottolinea: «Dal 2020, anno dell’insediamento del presidente Francesco Acquaroli, ad oggi, nella nostra regione – al netto delle cancellazioni d’ufficio, quindi con numeri reali ancora più alti – circa 43.500 imprese hanno cessato la loro attività (fonte Infocamere, aggiornamento al 31 luglio 2025). Questo significa che ogni 67 minuti una impresa marchigiana abbassa la saracinesca per sempre. Nel solo biennio 2022–2023, mentre altre regioni crescevano o registravano cali limitati, le Marche perdevano ben il 3,5% delle imprese attive, contro una media nazionale negativa di appena mezzo punto. Da tempo denunciamo un’anomalia grave e una crisi profonda del tessuto produttivo regionale – continua il Pd Marche -. Nonostante la disponibilità di ingenti fondi pubblici – dal Pnrr alla ricostruzione – la giunta Acquaroli non è stata capace di trasformarli in opportunità per le imprese».
Il Pd sottolinea che «alla luce di questi dati preoccupanti» chiese «l’inserimento delle Marche nella Zes fin dalla sua istituzione con decreto-legge 124/2023, presentando più volte proposte e sollecitazioni. Se il Governo avesse approvato già due anni fa gli emendamenti presentati dagli onorevoli Irene Manzi e Augusto Curti, i benefici sarebbero stati attivi da allora e molte imprese oggi sarebbero ancora aperte».
Dal 4 agosto, giorno dell’annuncio, «sono già trascorsi dieci giorni e, in questo lasso di tempo, circa 215 imprese marchigiane hanno cessato l’attività, stando alle medie. Con un Decreto Legge immediato, molte avrebbero forse potuto salvarsi». Sottolineano poi che anche se venisse attivata «oltre 100 comuni resteranno esclusi, con il rischio di generare concorrenza sleale interna. Le imprese dei territori esclusi potrebbero trasferirsi nei Comuni inclusi per ottenere i benefici, come già accaduto in Abruzzo».
Secondo il Pd Marche, servono azioni concrete e immediate: «Approvare subito un Decreto ponte fino all’entrata in vigore della Legge, per rendere disponibili da subito le agevolazioni. Includere tutti i Comuni marchigiani, eliminando i confini interni alla Zes. Rifinanziare la Zes Unica in modo proporzionale all’ampliamento territoriale, garantendo risorse adeguate. Non si governa a colpi di annunci, ma con misure efficaci, eque e sostenute da risorse vere».
Se il ZES non esiste di che cosa stai parlando !! Non mi meraviglio se la gente va sempre meno a votare , sentire certi personaggi che dovrebbe governare una regione brutta me la vedo.
Ivano Bompadre non è che non esiste. La Meloni ed Acquaroli hanno detto che hanno presentato un disegno di legge.Quindi ci sono gli estremi per essere Zes. Poveri noi, certificato il grave stato di dissesto economico e finanziario. O no?
MariaGrazia Carlini Certo che sapevo che esiste lo ZES, ma il gioco di Ricci che è ondivogo !!
Deliri. Dopo il vittimismo i deliri
Dimentica i 27 anni precedenti ad Acquaroli però.
Se vai tu riaprono tutti ma non vi rendete conto che finita l'era dei quarantenni cin a
Mai fidarsi dei comunisti. Pur di andare al potere, gli fa gola il potere marchigiano dato ché parlamentare europeo, raccontano solo quello che la gente vuol sentire poi sono peggio degli altri.
Questo soggetto ha sicuramente dei problemimi seri
La ZES , sempre che l'attivita' economica e' ubicata in determinate comuni , e se si opera in determinati settori , (non tutti i settori economici ne potranno usufruire ) , sara' miracolosa per le piccole imprese , partive iva , piccoli artigiani e commercianti , dato che per poterne usufruire dovranno investire almeno 200 mila euro . Grande sogno del governatore , (solo disegno di legge, mi meraviglio perche' il governo non faccia un decretto legge urgentissimo , dato che ne hanno fatti a bizzeffe per motivi molto meno importanti ), triste risveglio e fra un mese nessuna traccia della ZES a prescindere dal risultato elettorale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Caro Ricci, dopo se vinci tu ne aprono una ogni 67 minuti !!!