Nuovo intervento per la disinfestazione contro le zanzare sulle aree pubbliche della città. La seconda erogazione del prodotto specificamente studiato per impedire la proliferazione degli insetti con l’arrivo della nuova ondata di caldo, partirà la notte tra domenica 27 e lunedì 28 luglio nella Città Alta e proseguirà la notte successiva, quella del 28 luglio, nella zona centro e borgo marinaro.
La zona Risorgimento sarà raggiunta dagli operatori nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio e la zona di San Marone nella notte tra mercoledì 30 e giovedì 31 luglio. Giovedì 31 luglio sarà la volta della zona Maranello e Santa Maria Apparente e tra venerdì 1 e sabato 2 agosto toccherà a Fontespina e IV Marine.
Il servizio è organizzato dall’ufficio Igiene urbana con il coordinamento del Cosmari. L’insetticida utilizzato non è nocivo per le persone, fatti salvi particolari casi di allergie e intolleranze agli agenti chimici che si consiglia di segnalare per tempo, per evitare di irrorare le zone abitate da chi è a rischio. Per precauzione si invita la cittadinanza a seguire alcuni accorgimenti durante la notte interessata dal trattamento: non sostare fuori dalle proprie abitazioni; non lasciare le finestre aperte; non lasciare panni stesi; non lasciare esposti al trattamento alimenti o bevande; lavare accuratamente frutta e verdura prima di consumarla. Inoltre, non lasciare animali da compagnia all’esterno e rovesciare le ciotole di cibo e acqua per gli stessi. Per una lotta efficace alle zanzare è comunque necessario che la cittadinanza svolga un proprio ruolo consapevole nella gestione degli spazi di loro pertinenza, in sinergia con gli interventi programmati dall’ufficio Ambiente di lasciare contenitori (sottovasi, ciotole d’acqua per cani e gatti per più di un giorno senza ricambio d’acqua. Inoltre, il Comune provvede anche alla disinfestazione larvicida, effettuata tramite rilascio di apposite pastiglie nei tombini, che impediscono lo sviluppo delle larve degli insetti.
A Macerata no???..... A collevario sembra di stare in Africa...
Non servono a nulla, oltre che esplicitamente vietati dalla normativa vigente se non per casi acclarati di pubblica necessità. I principio attivo funziona solo per contatto ed uccide più biodiversità utile che zanzare. I pochi comuni che ancora li fanno sono pressati dalle continue richieste di persone che poi magari hanno dei veri e propri allevamenti nelle loro proprietà. La lotta alla zanzara e' una cosa seria, mentre le disinfestazioni una tantum sono sono un inutile sperpero di risorse publiche.
Soldi buttati
Giacomo Tiburzi PECHE ' ? !
Ivana Curzi perché andrebbe fatta in tre passaggi a distanza di 15 gg a passaggio e se non piove nel mentre per avere un beneficio..senza considerare che nella botte cè solo acqua per fare scena.sappiatelo
Giacomo Tiburzi Tu che ne sai ?!
Ivana Curzi nel 2015 passavo io a farla ti basata come risposta?
Giacomo Tiburzi Ah mi fa piacere !! Comunque tu buttavi solo acqua !! Ti volevo dire che fesbuc ti ha eliminato il primo commento che hai fatto ,non so perché.
Ivana Curzi perché la verità fa male
Soldi buttati
Adottare i pipistrelli
Paola Neta vero a collevario non si può uscire nemmeno in terrazzo prima quando la facevano la disinfestazione era meglio
Daniela Bartolini se eseguono un intervento si avrebbe una diminuzione della popolazione di zanzare molto limitata, che verrebbe completamente rimpiazzata con pochi giorni. I principi attivi utilizzati decenni fa' molto velenosi avevano una persistenza su territorio di diversi giorni. I principi attivi utilizzabili oggi nelle aree urbane (sempre ambedue vietati) agiscono per tempi brevissimi e solo per contatto diretto. In pratica se passa l'operatore a distribuire l'insetticida su una via anche in presenza di una leggerissima brezza avremo il lato sottovento con le zanzare e tutto il resto morti ed il lato opposto vitali come al solito. Il probrema delle zanzare sorge per la presenza di acqua stagnante dove l'attuale principi attivo ( piretro e simili) non agisce. Ora la popolazione dovrebbe chiedersi perché con questa calura abbiamo tutta quest'acqua stagnante in giro? Prima di distruggere la biodiversità presente con tantissimi insetti utili come api, altri impollinatori , coccinelle ecc. perché non rimuovere l'acqua stagnante dove cresco le larve delle zanzare. L'ipocrisia e l'ignoranza sarebbe da eliminare ...
Valentino Lampa sicuramente l'acqua stagnante é la principale causa....purtroppo dove abito io ci sono diversi orti in aree verdi che vengono innaffiati regolarmente tutte le mattine..
A macerata quando si decidono???
A cosa serve disinfestare piccole aree, quando ci sono centinaia di chilometri quadrati di, boschi, paludi, fiumi, fossi, vegetazione varia? Mio parere da inesperto, non critica.
A Macerata noooo?
Macerata saranno trent'anni che non si fa più niente
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Abbondate in piazza e soprattutto a nebulizzatori riuniti con paesi vicini non dimenticate il tratto di strada che passando sopra il Chienti interessa anche il passaggio della nota “Zanzara Squalo” conosciutissima anche grazie a tutte le fotografie che gli vengono fatte su sua richiesta.