Anna Menghi scende in pista:
giro di kart per l’inclusività,
ma nessun accenno alla candidatura

CORRIDONIA - “Allenarsi senza correre rischi” è lo slogan dell’accordo siglato tre anni fa – unico in Italia – tra la scuola di ciclismo “Club Corridonia” di Mario Cartechini e l’impianto CogisKart della famiglia Corradini. La consigliera regionale con delega alla Disabilità non ha parlato delle prossime elezioni

- caricamento letture
anna-menghi-go-kart-corridonia-e1753021042115-650x597

Anna Menghi sul go kart a Corridonia

di Luca Patrassi

Anna Menghi si è messa in moto, ma non (ancora) per il Palazzo Raffaello, sede della Regione. Il rombo in effetti non è quello del team Salvini, ma dei kart di stanza nel glorioso kartodromo di Corridonia. Menghi ha provato un kart adattato appositamente. Dopo gli allenamenti settimanali dei giovanissimi alla pista CogisKart di Corridonia, coordinati dall’Asd club ciclistico Corridonia – scuola di ciclismo –, è scesa in pista appunto anche la consigliera regionale. Alcuni giri di prova tra rettilinei e curve: la consigliera regionale della Lega appare a suo agio sul kart, con lei c’erano diversi esponenti della Lega di Corridonia.

Spazio ai motori, silenzio totale sul fronte della eventuale candidatura bis. «La disabilità non è un ostacolo, ma una spinta per essere protagonisti nella società – osserva Anna Menghi, consigliera con delega alla Disabilità – e si lavora per garantire diritti, accessibilità e inclusione, mettendo al centro le persone. Un ringraziamento alla famiglia Corradini che, con responsabilità e visione, sostiene uno sport inclusivo che valorizza ogni talento, senza lasciare indietro nessuno». “Allenarsi senza correre rischi” è lo slogan dell’accordo siglato tre anni fa – unico in Italia – tra la scuola di ciclismo “Club Corridonia” di Mario Cartechini e l’impianto CogisKart della famiglia Corradini. Una sinergia per bambini dai 6 ai 14 anni, che possono praticare ciclismo in sicurezza in un kartodromo “2.0”. Tra i presenti anche Adriano Macchiati, che ha corso in campionati nazionali disabili, sostenuto ed incoraggiato dal meccanico Luigi Donati e da Nelly Corradini. «Un’occasione – rileva infine l’ex sindaca di Macerata ed attuale consigliera regionale del partito di Salvini – per rivivere emozioni e mostrare che la disabilità si comprende solo vivendola, non solo parlandone».

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X