Il sindaco Sandro Parcaroli
di Luca Patrassi
Una, l’assessora Laura Laviano che ha la delega ai Trasporti, scrive di aver saputo dell’azione posta in essere dalla municipalizzata Apm soltanto dai commenti apparsi su una chat degli abitanti di Corneto e di non essersi mai sognata di approvare il taglio di 10 delle 13 corse del bus urbano in transito da quella zona. L’altro, il sindaco Sandro Parcaroli, non ha mai approvato un’azione del genere ma assicura di non esserne nemmeno stato informato.
Apm, la municipalizzata del comune di Macerata che oramai da anni è al centro del dibattito, dalle farmacie comunali che non facevano i tamponi in tempo di Covid ai compensi del direttore non pubblicati fino a decisioni prese senza il via libera dell’azionista di maggioranza che è – è bene ricordarlo – il Comune di Macerata e alla nuova sede realizzata in un viale Don Bosco congestionato dal traffico e senza parcheggi dedicati. Ultima operazione della serie, appunto, il taglio di 10 delle 13 corse dei bus che servono l’area di Corneto. Motivazione: la carenza di personale nel periodo estivo.
L’Apm a Macerata
La decisione unilaterale di Apm ha scatenato la rabbia dei residenti, la protesta dei sindacati e la reazione dell’amministrazione comunale.
Parcaroli stavolta è ben deciso a farsi sentire e per domani ha convocato i vertici Apm per spiegare loro a chiare note che a dare le linee guida è il Comune, proprietario dell’azienda, e non il contrario. Ulteriore particolare anomalo: tutti i tagli sono stati eseguiti da Apm a danno di un solo quartiere della città. In Comune il malcontento è palpabile rispetto all’azione della “controllata” Apm.
«Apm taglia gli autobus sulla Linea 2, Corneto senza collegamenti col centro»
«Non solo Corneto senza autobus: tagli anche alle linee 5 e 6, l’amministrazione ci ripensi»
Ma come mai in inverno i Maceratesi non prendono mai il Bus poi quando d' estate si toglie qualche corsa tutti si lamentano Pretendete ma saliteci nei bus si potrebbe andare a lavoro lasciando le macchine a casa
Valeria Gattari perché noi maceratesi siamo bravi solo a lamentarci a prescindere
Forse dovrebbero leggere meglio le delibere che votano. La delibera di Giunta numero 215 del 27 maggio da mandato all'APM di ridurre significativamente le corse per il periodo estivo, non limitandosi alla soppressione delle linee bis. Non è un atto unilaterale dell'APM. Questo il testo esatto: "Disporre, per le finalità esposte in narrativa e nei termini di specifico indirizzo rivolto ad APM SpA [...], che la società stessa provveda ad impostare limminente avvio del prossimo programma di esercizio per il periodo estivo in conformità agli obiettivi approvati dallAmministrazione comunale, prevedendo la progressiva ed effettiva razionalizzazione del servizio in unottica di equilibrato risparmio e nei termini della stesura di un programma con corse significativamente ridotte, non circoscritto dunque allesclusiva eliminazione ovvero al ridimensionamento delle corse riferite alle Linee bis". Questo il link della delibera: https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/fecore02.sto?DOCORE_testata=16089881&DOCORE_versione=1&FNSTR=COLHRG_NKRIVCF_17097588522466292771714182134262730.VZA.F7X&DB_NAME=n1200377&ContestoChk=DE&P7M=S
Enzo Valentini razionalizzare non significa sospendere unintera linea in un quartiere. Quindi non solo eliminare le corse bis scolastiche. È estate, e una riduzione di corse o un accorpamento di linee dovrebbero avere come obiettivo quello di non far circolare autobus vuoti in città, che consumano e inquinano. Lei forse non lo sa, ma qualsiasi modifica deve essere comunicata, illustrata e deve avere lok da parte della giunta. APM ha ricevuto una nostra pec l8 aprile in cui, in vista delle ferie del personale, si spronava la partecipata a studiare un programma estivo per tempo, riducendo sì le corse ma razionalmente .
Laura Laviano bene che lei usa il termine "inquinare" su taglio di una decina di corse di linea di autobus cittadini, poco in realtà lo smog che si eliminerebbe, e che termine dovrebbe usare al centro storico riaperto al traffico e qui di smog ne abbiamo a quantità industriale per tutti, quindi ragionate prima di... Sarebbe il caso di evitare inquinamento in tutta la città soprattutto nel centro storico, come lo sappiamo tutti.
Laura Laviano anche se è estate signora eliminare le corse degli autobus a metano (27 su 28) perché inquinano è una bestialità dal punto di vista logico. I quartieri che non hanno i bus inquineranno meno? Oppure dovranno usare i mezzi privati per spostarsi ancora di più vista la mancanza dei servizi pubblici? Questa sembra più una marchetta per apm e una mancanza di responsabilità
Dici che non laveva capita?
Il danno è anche al quartiere Pace, non solo Corneto Sindaco
Dimissioni no?
Questo ancora dopo 5 anni deve capire che è sindaco
Riprestinate la linea otto , poi il sette come allora
Che macello sai come si dice dilettano "lu meno porta larogna"
Parkaroli, il sindaco a sua insaputa
Il contratto con il contram l'avete già fatto e firmato,da anni .Mo pure il scuola buss e contram
Il comune non sapeva niente ?Ma a chi la date a bere
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
hic sunt fures
Se c’è un problema di personale nel periodo estivo lo si dia in appalto per questo periodo penso lo si possa fare o no? P.S. tagliare le corse per questa problematica mi sembra la cosa più semplice per l’azienda non certo per chi usufruisce del servizio.
Se stavano in Russia li avevano già suicidati…ahahahah
Ma comme se fà non mi avevano fatto sapere nulla…..Presidè de quà Presidè de là e non te se fila nemmanco l’uscieri…
L’importante è non perdere l’autocontrollo.
Se poi si recupera l’autobuscontrollo è anche meglio.
Io non c’ero, ma se c’ero dormivo!