Mauro Sclavi
Egiziano armato di spranga in centro storico: continua il botta e risposta tra maggioranza e opposizione. Dopo l’attacco dei consiglieri del centrodestra nei confronti dell’amministrazione comunale, le tre forze di maggioranza (Tolentino Popolare, Riformisti Tolentino e Tolentino civica e solidale) invitano a un dibattito politico maturo e il sindaco Mauro Sclavi, dagli States, pubblica un video messaggio.
«Negli ultimi giorni – scrivono i tre gruppi di maggioranza – Tolentino è tornata sotto i riflettori per un brutto evento di cronaca. In momenti del genere ci si aspetta dalle forze politiche un atteggiamento responsabile, collaborativo e rispettoso della preoccupazione dei cittadini. Purtroppo la destra locale ha preferito intraprendere una strada diversa, quella dello sciacallaggio politico, dimenticando che realtà da essa amministrate non vivono di certo situazioni più rosee (basta dare un’occhiata a quello che succede ogni giorno sulla costa). Piuttosto che a ragionamenti sulle dinamiche sociali che hanno portato a tali episodi, abbiamo assistito a una retorica tossica che, anziché fare chiarezza, alimenta tensioni e divide ulteriormente la comunità. Il danno non ricade solo sull’amministrazione, ma sull’intera cittadinanza».
Allora ricordano che «l’amministrazione comunale ha immediatamente reagito a quanto accaduto recentemente e ha impresso un’accelerazione a provvedimenti, concordati con Prefettura e forze dell’ordine, che consentano maggiore prevenzione e controllo. Inoltre già da qualche mese è in atto un’opera di aggiornamento dell’infrastruttura delle telecamere che porterà a far viaggiare le immagini sulla fibra ottica dell’Assm anziché sui ponti radio attuali».
L’uomo in giro con la spranga
Spiegano la loro posizione anche sulle telecamere: «L’ex assessore alla sicurezza della Lega (Giovanni Gabrielli, ndr) ha chiesto di aggiungere telecamere come se piovesse, ma è inutile avere “milioni” di telecamere se poi le immagini sono di qualità insufficiente a causa della connessione instabile o limitata. Non glielo aveva mai spiegato nessuno? Stucchevole è stata anche la polemica sulla decisione del sindaco di non creare un assessorato dedicato alla sicurezza, una problematica che, per quanto ci riguarda, va affrontata in maniera sinergica coinvolgendo forze dell’ordine, servizi sociali, territorio e non con la nomina di uno sceriffo». Ecco dunque l’invito ad abbassare i toni: «Tolentino merita un dibattito politico maturo – concludono -, capace di affrontare i problemi con lucidità. Chi si presta alla propaganda alimentata dalla paura o dal sensazionalismo tradisce il proprio mandato istituzionale e contribuisce a rendere più difficile il lavoro di chi, giorno dopo giorno, cerca soluzioni reali per migliorare la vita dei cittadini».
Non bada alle polemiche il primo cittadino che nel suo video messaggio pubblicato sui social rimarca: «Leggo dai giornali che il sindaco è assente – esordisce -. È vero, sono dall’altra parte del mondo, ma sono in contatto costante con il prefetto, il vicesindaco e l’amministrazione. Tolentino non merita questa divisione – la critica -, non si tratta di colore politico, ma di un tema importante come la sicurezza che va affrontato nel migliore dei modi. Stiamo lavorando e lo stiamo facendo spalleggiati da tutte le forze dell’ordine che approfitto per ringraziare. Questo è un momento che Tolentino deve affrontare in maniera sinergica: se ci sono polemiche fatele, io non baderò alle polemiche. Faremo di tutto per rendere Tolentino sicura, è questo il nostro unico obiettivo».
Follia nel centro di Tolentino: uomo gira armato di spranga (Video)
Lettera al sindaco Sclavi: «Tolentino vi sta sfuggendo di mano, a volte ritirarsi è un atto d’amore»
Ok io condivido il discorso del sindaco.. Sul video.. A pienamente ragione... Le chiacchiere stanno a zero.. I problemi si risolvono tutti insieme indipendentemente dalle idee politiche.. Quessi sono problemi Seri.. Ce da risolverli prima possibile... A mio parere.. Leggendo tutti i commenti... Può succedere in qualsiasi altro posto...
Io vi dico che la forza fa la unione! Tutti in giro per Tolentino!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Per il controllo del territorio sono ottimi i satelliti artificiali,forniscono immagini ad alta risoluzione, Tolentino ne potrebbe lanciare in orbita uno tutto suo, con un satellite avremmo avuto immagini dell’uomo con la spranga di qualità migliore e realizzate a distanza di sicurezza, pensateci.
Tra poco ci saranno le elezioni, gli scontri tra maggioranza e opposizione ne sono la conseguenza. D’altronde è difficile dimostrare che l’amministrazione comunale non fa abbastanza per i suoi cittadini perché non ci sono parametri oggettivi cui riferirsi.