Basta camion incastrati nel sottopasso:
portale anti-tir sul lungomare nord

CIVITANOVA - Installato all'altezza dello chalet Dune per evitare l'accesso ai veicoli troppo alti. Il sindaco Fabrizio Ciarapica: «Così miglioriamo sicurezza e viabilità». In passato numerosi gli episodi con mezzi pesanti costretti a fare inversione bloccando la circolazione

- caricamento letture
portale_lungomarenord-2-1-650x561

Il nuovo portale che blocca da subito i mezzi pesanti superiori all’altezza consentita dal sottopasso di Broccolo

Mai più tir che arrivano in fondo al lungomare nord per poi accorgersi di essere troppo alti e non riuscire a passare sul sottopasso. È stato installato questa mattina il nuovo portale all’altezza della rotatoria di fronte allo chalet Dune, un’opera attesa e necessaria per la sicurezza della viabilità.

L’intervento si è reso indispensabile a causa dei numerosi episodi, verificatisi negli ultimi anni, in cui mezzi pesanti sono rimasti bloccati nel sottopasso Broccolo, causando disagi al traffico e pericoli per la circolazione. Il portale, posizionato in prossimità dell’accesso principale alla zona, ha la funzione di segnalare in modo chiaro e immediato il limite di altezza consentito, prevenendo l’ingresso di veicoli non idonei e contribuendo così a una gestione più ordinata e sicura del traffico. «Questo intervento – ha dichiarato il sindaco Fabrizio Ciarapica durante il sopralluogo di questa mattina – risponde a una concreta esigenza della nostra comunità. Troppe volte abbiamo assistito a blocchi del traffico causati da mezzi che imboccavano il lungomare senza rispettare i limiti. Con l’installazione del portale mettiamo finalmente un punto fermo su questo problema, tutelando residenti, pedoni e automobilisti. È un altro piccolo ma significativo passo verso una città più sicura ed efficiente».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X