Riaperta al traffico strada Mornano, a Civitanova Alta, dopo i lavori di consolidamento della scarpata, resisi necessari a seguito di un significativo fenomeno franoso che aveva compromesso la viabilità. Il valore complessivo dell’opera ammonta a 460mila euro, di cui 230mila finanziati dal ministero delle Infrastrutture, 190mila euro dalla Regione Marche e 39mila euro dal Comune di Civitanova.
L’intervento è stato eseguito dalla ditta Imet F.lli Pesaresi e i lavori hanno incluso il consolidamento della scarpata attraverso la realizzazione di una paratia di pali accostati, collegati in testa da una platea in calcestruzzo armato, per distribuire le spinte orizzontali del terreno e assorbire i carichi provenienti dal traffico veicolare. È stata inoltre ripristinata e riprofilata la scarpata, eliminando ceppaie e rifiuti estranei, con l’applicazione di un pannello in geocomposito per contrastare i fenomeni di dilavamento.
Sono stati rifatti gli attraversamenti stradali, realizzate nuove linee fognarie per la raccolta e lo smaltimento delle acque meteoriche, con tubazioni in Pvc e pozzetti stradali. Infine, è stata eseguita la rifinitura della strada adiacente all’opera di consolidamento e l’installazione di barriere metalliche per la sicurezza stradale.
«Con la riapertura della strada Mornano – ha commentato il sindaco Fabrizio Ciarapica – durante un sopralluogo insieme al dirigente Marco Orioli, al geometra Antonio Frapiccini e al Rup, l’ingegnere Simone Salciccia, si restituisce piena accessibilità a un’arteria fondamentale per i collegamenti nella zona di Civitanova Alta, garantendo al contempo maggiore sicurezza per residenti e automobilisti. Nel corso dei lavori si sono verificate delle criticità che hanno allungato i tempi di completamento dell’opera. Tuttavia, grazie all’impegno di tutti i soggetti coinvolti, siamo riusciti a riconsegnare questa strada alla città».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
IO L’OMBRELLO GLIELO AVREI SBATTUTO IN TESTA. MA… TANTO QUELLO NON CAMBIA DI UNA FIECCA.
AGGIUNGO CHEL’AVANZAMENTOI E LA CHIUSURA DEI LAVORI SONO A CAUSA DELL’UFFICIO TECNICO.
INVITO CIARAPI’ A FARSI UN SELFI IN CONTRADA MONTE SERICO-ZONA MORI . SEMPRE IN COMPAGNIA DI FRAPICCINI. TUTTO IL RISPETTO PER QUEST’ULTIMO, MA LE CANNE INVADONO LA CARREGGIATA FINO A RIDURLA DI UN TERZO. SE COME MI E’ ACCADUTO, ARRIVA L’INCIDENTE??