Musica, premi e rancio alpino
per la Festa della montagna

MATELICA - Tanti i camper da diverse regioni per l'evento di sabato e domenica

- caricamento letture
Festa-della-montagna-2-650x433

La Festa della Montagna

Una festa tutta dedicata alla montagna si è svolta sabato e domenica a San Vicino. L’evento è stato organizzato dal Gruppo Alpini “Val Potenza” e da ex forestali e forestali in congedo, con il patrocinio del comune di Matelica e del comune di Castelraimondo. Nella giornata di sabato, nel pomeriggio, sono arrivati tanti camper da diverse regioni italiane per la 21esima edizione della Festa della montagna – alpini e forestali.

Festa-della-montagna-1-650x488

Gli ospiti hanno poi cenato con la polenta, alla presenza anche del sindaco Denis Cingolani. Domenica si è svolto il concerto della banda “P. Veschi” di Matelica diretta dal maestro Gabriele Bartoloni. Tra le autorità presenti domenica il presidente regionale Alpini Sergio Mercuri, il consigliere regionale Alpini Giuseppe Moreni, il consigliere regionale Renzo Marinelli, per l’amministrazione comunale di Matelica l’assessore Barbara Cacciolari, il sindaco di Gagliole Sandro Botticelli ed il sindaco di Castelraimondo Patrizio Leonelli.

Festa-della-montagna-3-650x433

Alle 11 si è svolta la consegna del premio “Nello Mosciatti” e “Alfredo Panichelli” 23esima edizione. Poi la messa celebrata da don Bruno. Un corteo ha reso omaggio alla Madonna del Grappa. Più di cento gli ospiti presenti per il rancio alpino. Grande soddisfazione dell’amministrazione comunale di Matelica «per l’ottima partecipazione che c’è stata per questa 21esima Festa della Montagna. Si ringraziano tutti gli organizzatori che hanno, come ogni anno, realizzato tutto in maniera egregia, con grande cura in ogni dettaglio. C’è stato grande apprezzamento tra i cittadini, pertanto ci auguriamo che la Festa della montagna possa continuare a riscuotere sempre maggiore successo nei prossimi anni».

Festa-della-montagna

Presente all’evento il sindaco del comune di Castelraimondo Patrizio Leonelli: «Questo evento, come ogni anno, ha riscosso grande successo. Ringrazio tutti coloro che si sono adoperati per l’organizzazione e la buona riuscita della Festa della Montagna». Sulla stessa lunghezza d’onda il consigliere regionale Renzo Marinelli che ha espresso grande soddisfazione per la 21ª edizione della Festa della Montagna: «Il gruppo Alpini di Castelraimondo è sempre pienamente disponibile alla partecipazione alle iniziative della comunità oltre al portare avanti quelle relative alla associazione degli Alpini come la festa della memoria ed il museo. Speriamo che questa Festa della Montagna, così importante per il nostro territorio, in grado di valorizzare un panorama come quello del Monte San Vicino, riscuota sempre più successo con il passare degli anni. Un ringraziamento particolare a tutti coloro che si sono spesi per l’organizzazione di questa meravigliosa manifestazione».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X