I laghetti di Pieve Torina
alla ribalta nazionale

TURISMO - Le telecamere della Rai lungo il percorso Kneipp. Intervistato il sindaco Alessandro Gentilucci: «Un ulteriore riconoscimento della validità di un’idea vincente sul piano turistico»

- caricamento letture
gentilucci-rai

Il sindaco Alessandro Gentilucci intervistato dal Tg3

 

Riflettori accesi su Pieve Torina. Ieri sera, alle 19, il Tg3 nazionale ha dedicato un servizio speciale ai laghetti benessere del percorso Kneipp (leggi l’articolo), riconoscendo il valore e l’originalità di un progetto turistico che sta attirando consensi da ogni parte d’Italia. Un risultato tutt’altro che scontato per il piccolo comune dell’entroterra che, dopo le ferite del terremoto, sta reinventando la sua proposta turistica.

«Un ulteriore riconoscimento della validità di un’idea vincente sul piano turistico» ha commentato il sindaco Alessandro Gentilucci. E non è difficile capire il perché. Il progetto, nato come naturale estensione del sentiero delle acque, punta sul concetto di benessere lento e sostenibile, immergendo i visitatori in un contesto incontaminato, tra acqua pura, boschi e silenzi. «L’attenzione che i media, a più livelli, stanno dedicando al nostro percorso kneipp – ha continuato Gentilucci – testimonia quanto sia alto l’apprezzamento del pubblico per queste nuove vasche e quanto richiamo possa avere il benessere che proviene dalla natura. Abbiamo messo a sistema ciò che ci è stato lasciato dai nostri avi, un ambiente incontaminato, un’acqua pura, la bellezza del contesto e la bontà dei prodotti tipici, un insieme di valori che da sostanza a quel che il territorio di Pieve Torina può offrire oggi ai turisti».

Pieve Torina non si ferma qui. Il cammino intrapreso è quello di un rilancio continuo, fatto di iniziative capaci di creare economia diffusa e opportunità nuove. Tra queste, il mercatino vintage e di modernariato che anima il sentiero delle acque per tutti i sabati di luglio e agosto. «Ieri abbiamo avuto la prima di questa nuova proposta ed è stata accolta dal pubblico con grande favore. Ma ci saranno altre novità» sottolinea il primo cittadino. «È un segnale di speranza per l’economia delle aree interne dell’alto maceratese» conclude Gentilucci. Una speranza che vuole presto diventare realtà.

Il percorso Kneipp ora ha i suoi laghetti



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X