Il governatore Acquaroli e il sindaco Parcaroli con il ministro Tajani al Lauro Rossi
di Luca Patrassi (foto di Fabio Falcioni)
Non è ancora il grido al complotto dei poteri forti , ma la strada è quella. Oggi era in programma una più o meno (poco) pubblicizzata giornata maceratese con una serie di appuntamenti. Al mattino la presentazione dell’avvio del Macerata Opera festival e al pomeriggio un paio di appuntamenti: la premiazione al teatro Lauro Rossi del “Marchigiano dell’anno” del presidente della Lega Serie A Ezio Simonelli a cura della “Accademia marchigiani dell’anno in Italia e nel mondo” e in serata la consegna di un altro premio al vice presidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani.
Tajani questa sera nella sala consiliare del Comune di Macerata
Sulla presenza di Tajani si è scatenata una serie di polemiche aperte in mattinata dalla consigliera del Gruppo misto Sabrina De Padova perché l’appuntamento, in Comune, non sarebbe stato aperto ai consiglieri comunali e in serata del consigliere di Potere al Popolo Alberto Cicarè che ha pubblicato il suo pensiero via social. Un post quello di Cicarè dai toni vagamente polemici:
«Tu, proprio tu che sei un elettore di Forza Italia, che adori Tajani per la sua moderazione in politica interna ma anche per le sue prese di posizione nettissime in politica estera, lo sapervi che oggi sta a Macerata, che lo potevi vedere da vicino e al limite anche stringergli la mano? Ah, non lo sapevi? Allora siamo in buona compagnia, non lo sapevamo neanche noi consiglieri comunali, eppure è il vicepresidente del Consiglio, eppure gli hanno riservato il teatro Lauro Rossi senza neanche deliberarlo, come fosse casa loro; eppure gli hanno riservato una piazza per la cena, come fosse casa loro. Ma loro chi? Se a organizzare fosse il Comune di Macerata, avrebbero dovuto dirlo e rendere partecipe la cittadinanza, magari anche chi non lo stima tantissimo per quelle sue posizioni su Gaza, per esempio; altrimenti è una visita privata, e allora avrebbero potuto affittare il teatro della Filarmonica..». Il post di Cicarè si chiude con una battuta cul dal “Marchese del Grillo” (io so’ io e vo non siete un..).
Una cosa però va precisata subito: il teatro Lauro Rossi era stato assegnato a una associazione di Senigallia appunto per la consegna del premio a Simonelli, previa delibera di giunta Parcaroli. Per una volta che i consiglieri comunali possono avere il piacere di leggersi qualche delibera della giunta Parcaroli, è bene lo facciano, come pure fanno bene a intervenire a sostegno di Gaza. Insomma, secondo alcuni retroscena, la visita di Tajani a Macerata era stata “aggiunta” per evitare che si dicesse che il vicepremier e leader di Forza Italia andasse solo a Camerino (feudo dell’azzurro Pasqui) senza toccare Macerata ed ecco invece che il malcapitato ministro si trova tirato in ballo pure per cene reputate “cappuccine” dalla sinistra.
La stessa sinistra che qualche annetto fa (parecchi) tentò di sollevare qualche critica rispetto alla decisione dell’allora rettore di Unimc Alberto Febbrajo di ospitare in aula magna (fino ad allora mai concessa al di fuori di iniziative accademiche) un convegno di matrice studentesca che aveva come ospiti l’allora giovane giornalista Antonio Tajani, appena chiamato al suo fianco da Silvio Berlusconi, e l’allora ds del Milan Ariedo Braida: due tipi che appunto un segno lo hanno lasciato. Come l’ex rettore Febbrajo.
Il ministro Tajani è arrivato in serata, il sindaco Sandro Parcaroli, come l’ex rettore Febbrajo, ha sempre dimostrato grandi doti di accoglienza, anche con la sua maggioranza. Non è stato ben chiaro fino alla fine se la premiazione sarebbe avvenuta in Comune (a premere per questa soluzione è stato Forza Italia) o in teatro visto che è il ministro stato invitato dall’Accademia che ha organizzato la cerimonia al Lauro Rossi. Infine la scelta è caduta sul Comune. Cerimonia iniziale al Lauro Rossi peraltro al centro di una disfida a suon di diffide da parte di un’altra associazione pure nota per attribuire il premio “marchigiani dell’anno”.
Il problema è che non si può votare uno come Ricci o la sinistra in generale! Che disastro di classe politica che abbiamo!
Fabiana Filoni hai propio raggione
Fabiana Filoni stai serena
Andrea Bianchi forse stai fraintendento, io Gioggia neanche morta
Fabiana Filoni io Giorggia neanche da vivo
Fabiana Filoni e voti gli unni?
Flavien Belardinelli non sarebbe una cattiva idea
Fabiana Filoni auguri
Flavien Belardinelli grazie
... s attaccano ovunque sti 5 perdenti... ridicoliiiiiiiiiii
Vedi? Perché non cielo dicono? Se lo avessi saputo mi era più facile pronunciare estiqaatsi.
Si può sapere la motivazione del premio a Tajani?
Povera macerata ed il male era Caroncini pensate un po voi Era oro a veder questi!
E come no !! Il miglior sindaco di sempre!!
Gli avranno dato le ghiande allOrso Yoghi
Personaggi inutili
Sto cattocomunista infiltrato nel governo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Perle ai porci….
Ah, che bel vivere, che bel piacere
Che bel piacere, per uno statista di qualità, di qualità!
Simone Paciarotti al di là di come uno la pensa Carancini è stato ed è il peggior sindaco che Macerata abbia mai avuto, poi possiamo tranquillamente parlare di tutta la classe politica in generale, comunque rimane un fatto, alla maggior parte delle persone che votano a sinistra se ci fosse anche una persona speciale che però è schierata a dx , a prescindere, pur solo per dispetto voterebbero comunque a sx.
roba da matti
in più attaccare continuamente la dx , fa solo capire quanto la sx abbia fallito su tutti i fronti.
se i politici di sx fossero stati capaci in questa regione e nel governo italiano oggi sarebbero al comando, invece no.
ma al di là di come uno la pensa a volte ci vuole un po’ di buon senso.
buona giornata
Se si fosse fatta una grande festa, pubblicizzata e si fossero spesi tanti soldi, non sarebbe andato bene alle opposizioni, viceversa così non va
altrettanto bene, come si fa si sbaglia. Macerata è così.
Un premio per cosa?
…teatro gremito, attori in costumi d’epoca, pubblico entusiasta, Macerata sempre più granne…
Non lo sopporta più nè Piersilvio e neppure la sorella…
Ma lui non dispera un angolino di notorietà premiata—Macerata non la nega a nessuno….