Due trapianti di cornee artificiali
eseguiti dall’equipe del primario Ramovecchi.
E’ la prima volta nelle Marche

SANITA' - Il reparto dell'ospedale di San Severino si conferma al top regionale, solo altri tre centri in Italia hanno già fatto interventi analoghi. «Gli interventi sono riusciti alla perfezione. Si tratta di una nuovissima tecnica che prevede l’utilizzo, nell’ambito del trapianto di cornea, di un tessuto artificiale sintetizzato in laboratorio»

- caricamento letture

foto-endoart

di Luca Patrassi

Due trapianti di cornee artificiali sono stati eseguiti nei giorni scorsi, per la prima volta nelle Marche, nell’unità operativa complessa di Oculistica dell’ospedale di San Severino guidata dal primario Vincenzo Ramovecchi: beneficari dei primi trapianti di endotelio corneale artificiale sono stati due pazienti marchigiani. Grande la soddisfazione in Ast per l’intervento che conferma come l’offerta sanitaria in uscita dalle strutture ospedaliere sia di assoluto rilievo.

«Gli interventi sono riusciti alla perfezione – dice il primario di Oculistica Vincenzo Ramovecchisi tratta di una nuovissima tecnica che prevede l’utilizzo, nell’ambito del trapianto di cornea, di un tessuto artificiale sintetizzato in laboratorio al posto di quello delle cornee umane prelevate da cadavere. In Italia fino ad oggi i trapianti di endotelio artificiale sono stati effettuati soltanto in altri tre centri: 3 a Cagliari, 2 a Brescia e venti a Bologna. Il principale vantaggio dell’endotelio artificiale è quello di evitare sia il rigetto del trapianto che lo scompenso corneale, due complicanze possibili e non infrequenti del trapianto di endotelio corneale di origine umana, che possono portare al fallimento del trapianto stesso».

L’uoc di Oculistica di San Severino è il centro che registra il maggior numero di trapianti di cornea di tutta la regione oltre ad essere il riferimento regionale per la diagnosi e cura del cheratocono, una patologia della cornea che provoca il suo assottigliamento e sfiancamento (ectasia) fino a determinare una protrusione conica, con progressiva compromissione della vista.

Il reparto diretto dal dottor Ramovecchi è anche centro riconosciutoin ambito nazionale per la chirurgia del glaucoma con tecniche innovative e mini invasive. Il glaucoma è una patologia progressiva che colpisce il nervo ottico con compromissione del campo visivo ed è causata dall’aumento della pressione dell’occhio. La questione delle liste di attesa: «La nostra Unità operativa – assicura il dottor Ramovecchi – è impegnata nell’abbreviare le tempistiche di attesa per le visite oculistiche e colgo l’occasione per ringraziare le dottoresse Martina Mennecozzi, Elena Lucerna e Nora Patrizietti per il loro prezioso supporto finalizzato al raggiungimento di questo obiettivo».

«Il reparto di Oculistica di San Severino si conferma un’eccellenza regionale per la cura delle malattie dell’occhio e l’utilizzo di tecnologie innovative. Il mio ringraziamento – osserva infine il direttore generale della Ast di Macerata Alessandro Marini – all’equipe diretta dal primario Vincenzo Ramovecchi per l’importante traguardo raggiunto che conferma l’elevata caratura professionale dei medici che lavorano all’interno della nostra Azienda». Infine il commento dell’assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini: «La sanità marchigiana continua a dare conferma del proprio livello di eccellenza, un’eccellenza diffusa su tutto il territorio e non solo nei grandi centri ospedalieri. Fin dal nostro insediamento abbiamo lavorato per superare la logica degli ospedali unici e garantire servizi sanitari di primo livello anche all’entroterra. Con questo trapianto scriviamo un’altra bella pagina della nostra sanità, che si staglia nel panorama nazionale grazie alla grande competenza dei nostri professionisti».

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X