Un tratto della superstrada
di Monia Orazi
L’asfalto della superstrada versa in condizioni critiche, particolarmente in due tratti: quello compreso tra Tolentino e Pollenza, dove buche e avvallamenti rendono pericolosa la circolazione di auto e mezzi pesanti. Le recenti precipitazioni degli ultimi due giorni hanno ulteriormente aggravato lo stato del manto stradale già fortemente ammalorato, costringendo i veicoli a percorrere una sola corsia in alcuni tratti e creando disagi significativi alla viabilità in questa fondamentale arteria a scorrimento veloce.
A riaccendere i riflettori sulla questione, dopo la protesta del sindaco di Belforte Alessio Vita, è intervenuto Alessandro Savi, ex consigliere provinciale e più volte consigliere comunale a Macerata, che ha espresso tutte le sue preoccupazioni in un lungo sfogo sui social. «La superstrada è nuovamente ridotta ad una groviera. Tra Tolentino ovest e Belforte, in entrambi i sensi di marcia, si percorre una sola corsia. L’asfalto, già danneggiato, è oramai diventato un binario del treno e si saltella pericolosamente. Tutto ciò da mesi, senza che si sia mai visto un solo operaio al lavoro», denuncia Savi, che per lavoro si reca frequentemente nella zona. E tra Pollenza e Macerata si può marciare solo utilizzando la corsia di sorpasso perché l’altra è talmente sconnessa da provocarti il vomito».
Alessandro Savi
Savi non nasconde la sua frustrazione per il silenzio delle istituzioni: «L’unica protesta che ho letto è quella del sindaco di Belforte Alessio Vita, che ringrazio. Per il resto, silenzio tombale. C’è qualche politico regionale volenteroso che si assume la briga di chiedere ad Anas il perché di questo assurdo ritardo? Se poi volesse anche approfondire perché i lavori di asfaltatura eseguiti lo scorso anno sono già deteriorati sarebbe anche meglio. Perché, temo, o i lavori sono stati fatti male o sono stati utilizzati materiali scadenti. O, più probabilmente, entrambe le cose. Non si chiedono le perfette Autobahn tedesche ma neppure queste mulattiere da terzo mondo».
La questione della manutenzione della Ss77 rimane quindi aperta, con cittadini e pendolari che attendono interventi rapidi e risolutivi da parte degli enti preposti per garantire la sicurezza di un’arteria stradale fondamentale per la viabilità del territorio maceratese. Anche perché, oltre ai due tratti messi nel mirino da Savi, non se la passa meglio quello tra Corridonia e Morrovalle, soprattutto in direzione mare, dove almeno 4-500 metri gli avvallamenti provocano una sorta di effetto dosso rallentatore.
Ogni anno fanno i lavori, pozzo senza fondo e tasche ricche dell'Anas
Infatti è da meravigliarsi che i vari comuni non abbiano ancora fatto cassetto piazzando autovelox ogni km sui tratti a 70 km/h. È una tradizione che va salvaguardata, non deludeteci. Comunque solito giochino: aspettano l'avvicinarsi delle elezioni regionali, eppoi superstrada lustra che per terra ci puoi mangiare... Coraggio che settembre è vicino
Francesco Tuzzolino la superstrada è in concessione allAnas. Non è regionale
Sono impegnato a tagliare i nastri, le votazioni sono vicine. Sandro Parcaroli Sindaco di Macerata Francesco Acquaroli OLTRE A COMMENTARE QUA segnalate tramite e-mail o numero verde ad anas Marche. Per effettuare segnalazioni ad ANAS riguardo alla viabilità nelle Marche, puoi utilizzare il numero verde 800 841 148 o inviare un'e-mail a servizioclienti@stradeanas.it. Per segnalazioni di emergenza o pericolo immediato, il numero verde è il punto di riferimento. Inoltre, puoi trovare informazioni dettagliate sulle segnalazioni sul sito web di ANAS
Simone Paciarotti ho inviato ora mail
Confermo, imbarazzante e pericolossima. Tanto che prima di Belforte, in entrambe le direzioni è aperta una sola corsia. Aggiungo il tratto in zona Morrovalle, andando verso Civitanova, situazione pessima
Mi piacerebbe sapere? L'ANAS ha chi appaltato i labori. Ogni anno asfaltano sempre i soliti pezzi di superstrada.
Graziano Marinsalda e ogni volta che passi non lavora mai nessuno
Spendere soldi per cose inutili lo sanno fare.
Molto pericolosa non prenderla è molto meglio
Quelli bravi...
È veramente difficile percorrerla!
Tranquilli appena arriva il caldo ve ne accorgerete i lavori volano ci sono le regionali
Se sotto non c'è la massicciata fatta a dovere avoglia asfaltare sopra.
Stefano Romagnoli io non voglio giudicare ma secondo me qualcosa non torna con l'asfaltatura... dura troppo poco quindi qualcuno ha la coscienza poco pulita...
Mi ricordo quando la stavano costruendo poco massetto, che dolore
A Tolentino non riescono neanche a tenere il verde ed i parchi in uno stato accettabile figuriamoci se si fanno avanti per la situazione stradale della superstrada.per non parlare poi di quella cittadina.fa male vedere il nostro territorio in questo stato
Sicuro verrà chiusa in agosto... sotto le ferie
Il bello è che poi mettono il limite a 70 km/h e si piazzano li con l'autovelox per fare cassa. Cornuti e mazziati.
Dopo l'uscita di Corridonia direzione mare sembra un percorso di guerra! Strano che i Sindaci stiano muti!
Non ricordo da chi siamo governati?????????? Governo nazionale, regione, provincia e molti comuni..... comunque la colpa è di quelli di prima....
Stanno facendo solo quello asfaltano sempre,però devono controllare sicuramente mettono l'asfalto scadente
Proprio la scorsa settimana ho scritto una pec ad ANAS, se tutti protestassimo e facessimo presente il disagio enorme che si ha percorrendo questa tratta così importante a causa delle buche e delle disconnessioni, sono sicuro che qualcosa si muoverebbe. Altrimenti diminuire i limiti portandoli a 70 e riempirla di autovelox non serve a nulla, fanno brutta figura sia la politica che lanas.
Fa schifo quasi tutta....tutti vedono però resta sempre peggio com'è?.....aspettiamo l'estate quando il traffico è raddoppiato rispetto al già elevato di adesso per fare i lavori così ci saranno più incidenti
Ma loro per risolvere il problema cosa fanno? Abbassano il limite a 70. Se devo andare a 70 in superstrada in pieno rettilineo tanto vale passare per le statali
Fosse solo la superstrada non sarebbe niente ,passo di Treia Tolentino non si cammina neanche con un cingolato
È un attacco al popolo....ci vogliono rendere la vita difficile...
Mo qst estate vedrete quante aperture di cantieri...li per ottobre novembre finiscono
Tolentino est fino Piediripa un calvario
Tra Piediripa e Morrovalle direzione mare cè un tratto di corsia di sorpasso che se non stai a denti stritti te ciacchi la lingua!
Marco Salvatori vero
Veramente anche le autostrade sono tutte così e paghiamo i pedaggi sempre più cari
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
idem da Corridonia a Morrovalle, hanno messo anche il limite di velocità 70. Ogni anno sempre lavori, non parliamo nel controllo pulizie, ” togliere oggetti pericolosi lungo il tragitto, ogni tanto cerchioni e gomme che si rovinano.
mail inviata all’indirizzo segnalato dal Sig. Paciarotti S.
Concordo quanto detto sopra da tutti gli utenti ed aggiungo che fra qualche tempo Vedremo fine lunghissime perché gli umbri andranno tutti al mare con conseguenze inimmaginabili, che aspetta l’anas a fare i lavori?
Mi capita di percorrere spesso il “nuovo ” tratto di superstrada che porta da Macerata a Foligno.
Nelle gallerie che scendono da Colfiorito verso l’Umbria l’asfalto, da sempre, è pieno di rugosità ed avvallamenti, sembra una grattugia.
Chi ha fatto i lavori e chi li ha collaudati dichiarandoli conformi sarebbe da mettere in galera e buttare via la chiave.
Delinquenti.
Purtroppo attualmente il presidente della provincia è impegnato ad approvare la porcata dell’ennesimo centro commerciale a piediripa appena concluso si occuperà di altro.
Alessandro ha perfettamente ragione…e tra l’altro la rifanno ogni pochi anni…
Evidentemente sanno come si fa..
Proprio vero, percorro spesso il tratto Corridonia – Pollenza ed è pericolosissimo, non si può provare ad andare più di 80km/h