«Sui medici di famiglia
quest’anno garantiremo il turnover»
Accordo sul fondo residuo

SANITA' - L'assessore Filippo Saltamartini ha parlato dell'accordo con i sindacati e sul fronte delle carenze: «Ne mancano 212, ma la situazione è stata notevolmente mitigata»

- caricamento letture
filippo-saltamartini-ospedale-civitanova-FDM

Filippo Saltamartini

Medici di famiglia, accorso con i sindacati sul fondo residuo «e a breve chiuderemo anche un accordo integrativo regionale», così l’assessore alla Sanità della Regione, Filippo Saltamartini, oggi durante il Consiglio regionale.

Saltamartini ha parlato della carenza di medici di medicina generale «l’attuale Giunta dal 2021 ha innalzato il numero delle borse di formazione portandole a 150 e a 156 nel triennio 2024-2027».

Secondo l’assessore regionale «Siamo una delle regioni italiane che sta mitigando la carenza di medici di medicina generale e grazie agli interventi che abbiamo messo in campo, da quest’anno avremo i medici necessari a garantire il turnover legato ai pensionamenti».

A livello nazionale sono stati avviati «ai corsi di laurea in Medicina 25mila medici» e il Governo ha abolito il numero chiuso a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria per l’anno accademico 2025-2026.

Tornando alla carenza dei medici, Saltamartini ha detto che «è legata alla mancata programmazione in termini di turnover da parte dei governi di centrosinistra. Nella nostra regione, a fronte di un organico di 1.148 medici, attualmente ne sono carenti 212». Situazione che ha detto «è stata notevolmente mitigata nelle Marche, non solo per la visione che il Consiglio Regionale e la Giunta hanno avuto, ma anche per il finanziamento delle 150 borse di specializzazione, dal 2021, che ha consentito di formare nella nostra regione 182 medici di famiglia aggiuntivi».

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X