Cittadinanza onoraria a Castelli, il Pd:
«Perché a lui sì e a Legnini no?»

SAN SEVERINO - I dem sulla proposta del Comune: «Siamo perplessi, non discutiamo il lavoro svolto e le doti umane ma è stato il predecessore ad aver dato una accelerata alla ricostruzione»

- caricamento letture

Castelli_Confommercio_FF-11-650x434

Guido Castelli, commissario sisma

«Cittadinanza onoraria al commissario Castelli? Siamo perplessi, si trascurano i commissari che l’hanno preceduto» così il Pd di San Severino sulla proposta dell’amministrazione settempedana. I dem premettono: «Senza nulla togliere alle qualità umane, politiche e professionali del candidato alla onorificenza, riteniamo che questa scelta sia inopportuna poiché trascura ed ignora completamente i commissari che l’hanno preceduto e che, come lui, si sono prodigati in questa difficile e delicata operazione di ritorno alla normalità dopo le ferite inflitte dal sisma. È innegabile che, soprattutto grazie all’intervento dell’allora Commissario Giovanni Legnini, ci sia stata una forte accelerazione delle pratiche relative alla ricostruzione pubblica e privata. I progetti di ricostruzione dell’Itis, della Casa di Riposo, del ponte dell’Intagliata e molti altri, tutte opere strategiche per la nostra città, sono stati sviluppati e sono maturati durante la gestione dell’allora commissario Legnini».

Legnini_Ricostruzione_FF-18-e1654090092789-650x434

Il commissario Giovanni Legnini

Castelli era arrivato dopo che Legnini era stato nominato commissario straordinario per Ischia. «Castelli ha raccolto il testimone e ben si è comportato nel proseguire l’opera iniziata per portarla a compimento. Sarebbe quindi stato più corretto, a nostro avviso, conferire la cittadinanza onoraria, se non addirittura alla struttura commissariale in sé, almeno anche al precedente commissario Legnini, a riconoscimento del suo operato».

Il Pd sottolinea inoltre, nel leggere le motivazioni alla base della proposta «Perché adesso? Perché a lui e non anche ai suoi predecessori? Attenzione, non stiamo parlando di un personaggio che, animato da un interesse particolare, da un moto spontaneo, ha preso a cuore la situazione settempedana ed ha facilitato questa o quella procedura. Si tratta di un funzionario pubblico, con un incarico speciale di coordinamento e di responsabilità in un contesto di natura tanto particolare quanto momentaneo quale la ricostruzione a seguito del sisma».

San Severino ringrazia Castelli: proposta la cittadinanza onoraria

Ricci sui pedali tra le ferite del sisma «Dovrebbero portare il santino di Legnini» A Camerino l’abbraccio con Sciapichetti



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X