Guido Castelli, commissario sisma
«Cittadinanza onoraria al commissario Castelli? Siamo perplessi, si trascurano i commissari che l’hanno preceduto» così il Pd di San Severino sulla proposta dell’amministrazione settempedana. I dem premettono: «Senza nulla togliere alle qualità umane, politiche e professionali del candidato alla onorificenza, riteniamo che questa scelta sia inopportuna poiché trascura ed ignora completamente i commissari che l’hanno preceduto e che, come lui, si sono prodigati in questa difficile e delicata operazione di ritorno alla normalità dopo le ferite inflitte dal sisma. È innegabile che, soprattutto grazie all’intervento dell’allora Commissario Giovanni Legnini, ci sia stata una forte accelerazione delle pratiche relative alla ricostruzione pubblica e privata. I progetti di ricostruzione dell’Itis, della Casa di Riposo, del ponte dell’Intagliata e molti altri, tutte opere strategiche per la nostra città, sono stati sviluppati e sono maturati durante la gestione dell’allora commissario Legnini».
Il commissario Giovanni Legnini
Castelli era arrivato dopo che Legnini era stato nominato commissario straordinario per Ischia. «Castelli ha raccolto il testimone e ben si è comportato nel proseguire l’opera iniziata per portarla a compimento. Sarebbe quindi stato più corretto, a nostro avviso, conferire la cittadinanza onoraria, se non addirittura alla struttura commissariale in sé, almeno anche al precedente commissario Legnini, a riconoscimento del suo operato».
Il Pd sottolinea inoltre, nel leggere le motivazioni alla base della proposta «Perché adesso? Perché a lui e non anche ai suoi predecessori? Attenzione, non stiamo parlando di un personaggio che, animato da un interesse particolare, da un moto spontaneo, ha preso a cuore la situazione settempedana ed ha facilitato questa o quella procedura. Si tratta di un funzionario pubblico, con un incarico speciale di coordinamento e di responsabilità in un contesto di natura tanto particolare quanto momentaneo quale la ricostruzione a seguito del sisma».
San Severino ringrazia Castelli: proposta la cittadinanza onoraria
Diciamo che per san severino non è un bel momento ostaggio della destra..
Forse perché Castelli ha realizzato qualcosa e gli altri hanno blaterato, partendo dalla Boldrini con le sue passeggiate a Visso assieme ai suoi compari?
Non capisco il motivo per il quale, ai commissari, indipendentemente dall' appartenenza politica, deve essere riconosciuta la cittadinanza per un compito a loro dato e per il quale percepiscono no soldi, ma fior di quattrini. Nessuno riconosce la cittadinanza a colui che lavora nel privato, che fa' il proprio dovere e percepisce una miseria
Il perché è chiaro
Adda Merlini già forse perché non ha fatto niente?
Diciamo che Legnini col caso Palamara ha qualcosa in più da spiegare. Basta?!
Perché gli sta più simpatico. E allora!
Fratelli D'Italia - Montecosaro una motivazione profonda ottenuta dopo scrupolose valutazioni, quindi....
Grazie al Senatore Guido Castelli che ha dato una svolta alla ricostruzione per San Severino Marche e tutto l entroterra .Meritata cittadinanza
A S.Severino facciamo come ci pare e i vostri dubbi sul perché e per come non ci interessano. Trovate argomenti più interessanti..
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma se dopo 9 anni quanto e’stato ricostruito? Il 30%? Addirittura li premiano come se si fossero distinti? Che finaccia che abbiamo fatto.