Sferisterio, ecco i dati del bilancio:
«Giro di affari di quasi 5,3 milioni.
Ridotto di 150mila euro l’indebitamento»

MACERATA - Ieri l'approvazione del Cda, utile di 7mila euro. Il sindaco Sandro Parcaroli: «Il risultato è stato determinato dalla realizzazione di un programma ampio e di elevata qualità»

- caricamento letture
MOF24_UltimaTurandot_Sferisterio_PhSimoncini-650x433

Un ingresso alla Turandot della scorsa stagione

Pasqua di resurrezione anche per l’associazione Sferisterio che a otto mesi dalla chiusura della stagione lirica riesce a rendere noti alcuni dati della stagione 2024. In particolare si danno elementi di valutazione per le voci in entrata, ma nulla è detto sulle uscite, in particolare con riferimento a quelle preventivate dagli ex vertici tecnici. «Chiude con un giro di affari di quasi 5.3 milioni di euro – scrive l’associazione Sferisterio – il bilancio consuntivo dell’associazione Sferisterio per il 2024. Se i ricavi pubblici (Ministero Beni culturali, Regione, Comune e Camera di Commercio) ammontano a circa 2.6 milioni di euro (fra questi si ricorda l’assegnazione del contributo straordinario pari a 400mila euro), la restante parte è frutto di una spiccata capacità di autofinanziamento. Gli incassi di biglietteria segnano un record con 1.562.204 euro netti (+ 185mila euro rispetto alla stagione 2023) per 49.078 spettatori, segnando un atteso superamento dei risultati pre-pandemia, in particolare quelli del 2019, collocando quindi la rassegna estiva marchigiana fra le più apprezzate e seguite dal pubblico e dalla critica internazionale».

Le sponsorizzazioni. «Quasi 700mila euro – scrive ancora l’associazione Sferisterio – i ricavi fra sponsor, art bonus, e sostenitori a vario titolo: in crescita l’interesse per il Mof con un significativo incremento dei ricavi per sponsorizzazioni che passano da euro 296mila euro a 304mila e delle erogazioni liberali per il sostegno della cultura Art Bonus che vanno da euro 342mila euro a 374mila». La doppia veste contributiva del Comune: «Ammontano a 440mila euro i ricavi da altre attività (coproduzioni, noleggi, rimborsi spese Sferisterio live, Lauro Rossi, Musicultura, biglietteria) per più della metà provenienti evidentemente sempre dall’Amministrazione comunale, trattandosi di attività svolta a servizio della stessa».

Chiatti_Parcaroli_Vinco_Associazione-Sferisterio_FF-6-325x217

Il sindaco Parcarli con la sovrintendente Chiatti e il direttore artistico Vinco

Osserva il sindaco Sandro Parcaroli: «Il risultato è stato determinato dalla realizzazione di un programma ampio e di elevata qualità, da un’accurata pianificazione delle attività e dall’efficace controllo di gestione. Il positivo esito economico raggiunto ha permesso un contenimento significativo dell’indebitamento netto di 150mila euro e, al contempo, la capitalizzazione di allestimenti di scene e costumi riutilizzabili nelle stagioni future o soggette a noleggi presso altri teatri, oltre alla previsione di un accantonamento a fondo rischi di euro 170.000 e con un conseguente utile di esercizio di 7.700 euro».

«Un risultato-  si legge infine nella nota – che inorgoglisce il CdA e l’assemblea dell’associazione, quest’ultima riunitasi nella seduta del 17 aprile per l’approvazione. La stagione del Macerata Opera Festival 2024 ha mantenuto un livello artistico e culturale di grande spessore apprezzato a livello regionale come a livello nazionale ed internazionale. Ciò ha contribuito a mantenere desta l’attenzione su ciò che Macerata è in grado di produrre con la sua più imponente manifestazione culturale, grazie ai tanti privati, istituzioni pubbliche e private che vedono lo Sferisterio come un bene prezioso da custodire, proteggere e valorizzare».

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X