“Gli inglesi hanno inventato il calcio, ma gli argentini hanno fatto qualcosa di ancora più importante, hanno inventato l’amore per il calcio”. E’ questo lo spirito con cui Federico Buffa ne “La milonga del fútbol”, libro divenuto spettacolo teatrale racconta un secolo di calcio albiceleste, da Maradona a Leo Messi.
Giovedì arriva al teatro Rossini di Civitanova la storia potente della nazionale argentina che si intreccia con la Storia con la s maiuscola fra dittatura, colpi di stato, Evita Peron ed Jorge Rafael Videla, colonnelli e abuelas. Un racconto impreziosito oltre che da Federico Buffa da Alessandro Nidi al pianoforte e Mascia Foschi al canto.
Ma ci sono anche le figure che hanno fatto la storia del calcio: Renato Cesarini un funambolo del gol divenuto espressione linguistica, la famosa “zona Cesarini”, Omar Sivori talentuoso e irriverente, incantava l’Argentina degli anni ’50 nel pieno del boom economico. Diego Armando Maradona, El pibe de oro, il più grande di sempre, col suo calcio spettacolare e fantasioso divenne un idolo degli anni ’80 e ’90.
Per informazioni e biglietti teatro Rossini 0733 812936 e biglietterie circuito Vivaticket anche on line. Inizio spettacolo ore 21.15.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati