Oltre mille persone alla Stramacerata:
«Entusiasmante giornata di sport» (Foto)
Vincono Denise Tappatà e Battista Vennera

MACERATA - Al nastro di partenza moltissime persone questa mattina, in 355 per la gara podistica. Successo pure per la Stracanina. L’assessore allo Sport Riccardo Sacchi: «E’ questo lo sport che ci piace, inclusivo, per tutti, senza alcuna distinzione di capacità fisiche e economiche»

- caricamento letture
Stra-Macerata_FF-26-650x434

La Stramacerata

di Francesca Marsili (Foto di Fabio Falcioni)

«E’ stata una grande festa, riuscitissima», con queste parole l’inossidabile Ulisse Gentilozzi, presidente dell’Us Acli Macerata ha chiuso la 39esima edizione della Stramacerata che si è corsa oggi. Sono stati 650 gli iscritti alle varie categorie che in mattinata si sono dati appuntamento ai nastri di partenza ai Giardini Diaz. 355 i cartellini assegnati per l’evento più importante dell’intera manifestazione, la gara podistica competitiva di 10,1 chilometri valido per il Gran Prix Fidal Marche. A tagliare per primo il traguardo è stato Battista Vennera con il tempo di 33 minuti  e 53 secondi, mentre la prima donna è stata Denise Tappatà con 39 minuti e 44 secondi.

Stra-Macerata_FF-22-650x434

Sul podio maschile: secondo Marco Cecchetti seguito da Marvin Perugini. Su quello femminile: Yelena Buglioni con la terza classificata Ecaterina Vrabie, dopo aver completato il circuito pianeggiante che ha costeggiato le mura cittadine.

190 gli iscritti alla corsa non competitiva di 10 km, una settantina invece coloro che hanno optato per la passeggiata family di 4 km che ha condiviso una parte del percorso della gara podistica per poi raggiungere il centro storico e tornare ai Giardini Diaz.

Stra-Macerata_FF-12-650x434

Una trentina gli iscritti alla Stracanina per una corsa affiancata dai loro fedeli amici a quattro zampe. Tutte le manifestazioni hanno avuto l’arrivo e la partenza nell’area dei Giardini Diaz.

Stra-Macerata_FF-23-650x434

Una novità significativa di questa edizione è stato il “Villaggio” della manifestazione, interamente collocato nella rinnovata Terrazza dei Popoli. Soddisfatto l’assessore allo Sport del comune di Macerata Riccardo Sacchi: «Un migliaio le persone che hanno partecipato tra atleti, spettatori e corridori dell’ultimo minuto. Una bellissima e entusiasmante giornata di sport in cui bambini, famiglie, giovani e non, hanno colorato e vissuto le vie della città. E’ questo lo sport che ci piace, inclusivo, per tutti, senza alcuna distinzione di capacità fisiche e economiche. Molto partecipata anche la Stracanina, che guarda con attenzione ai nostri amici a quattro zampe. Un ringraziamento al grande lavoro fatto dalla Polisportiva Acli e tutto il mondo associazionistico sportivo e non solo della città e del territorio, come pure alla Polizia locale che ha gestito senza alcuna sbavatura la viabilità». La Stramacerata è stata organizzata dalla Polisportiva Acli con il patrocinio del comune di Macerata con il supporto tecnico di Coni e Fidal con il patrocinio di Unimc.

Stra-Macerata_FF-16-650x434

Stra-Macerata_FF-19-650x434

Stra-Macerata_FF-25-650x434

Stra-Macerata_FF-20-650x434

Stra-Macerata_FF-11-650x434

Stra-Macerata_FF-2-650x434

Stra-Macerata_FF-3-650x434

Romagnoli_Sacchi_Stra-Macerata_FF-15-650x434

A sinistra Fabio Romagnoli, presidente del Comitato regionale Fidal. A destra l’assessore Riccardo Sacchi

Sacchi_Fabio-Romagnoli_Iesari_IesariStra-Macerata_FF-17-650x434

Da sinistra: Riccardo Sacchi, Ulisse Gentilozzi, Fabio Romagnoli e Mario Iesari

Stra-Macerata_FF-4-650x434

Stra-Macerata_FF-9-650x434

Stra-Macerata_FF-7-650x434

Stra-Macerata_FF-18-650x434

Stra-Macerata_FF-21-650x434

Stra-Macerata_FF-1-650x434

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X