Il rendering proposto da Cicarè
«Sferisterio accessibile? Si potrebbe fare una sola corsia in di Diomede Pantaleoni». L’idea è del consigliere comunale Alberto Cicarè (Strada Comune) che propone un rendering sull’area intorno all’area di Macerata (via Diomede Pantaleoni) che è oggetto di lavori in questi mesi. Secondo il consigliere «l’attraversamento tra lo Sferisterio e il nuovo prolungamento del marciapiede sulla parte opposta è estremamente pericoloso.
Le auto in uscita dalla rotatoria sono in accelerazione e rischiano di travolgere chi passa a piedi. Tutte queste cose le ho dette all’assessore Andrea Marchiori nel corso di una interpellanza in un consiglio comunale». Cicarè propone poi un rendering realizzato da uno studente di Architettura, Leonardo Cicarè: «è un’idea di come potrebbe essere questa parte così speciale della nostra città», a detta del consigliere «renderebbe piena ed effettiva l’accessibilità. Del resto i lavori in via Diomede Pantaleoni hanno dimostrato che un restringimento della strada non ha influenzato negativamente la fluidità del traffico. E poi dalla rotatoria davanti lo Sferisterio può uscire una sola auto alla volta, per cui una corsia può bastare. L’assessore Marchiori ci ha riferito di problemi tecnici importanti, tipo la differenza di livello tra la strada e lo Sferisterio. Ma non si potrebbero creare scivoli e scalette tra il nuovo marciapiede e gli accessi all’arena? I problemi tecnici si superano, se si vuole. Ciò che serve è la visione di come vorresti la tua città».
È il 1 aprile
Meglio mezza
Già Corso Cairoli è sempre bloccata da quei simpaticoni che parcheggiano a....braccio, facendo una corsia dopo la rotonda creerebbe il caos!
Con lasfalto pietoso
Ma si tanto non ci sta traffico a Macerata, togliamo le corsie.
E i mezzi di soccorso dove li facciamo passare?
Sarà una definizione fuori moda,ma questa è davvero roba radical chic allo stato puro.
Ma si, tanto la viabilità di Macerata è già la migliore in Italia! Il giro Dell orto per raggiungere qualunque meta! Vi scoreggia fortemente il cervello!
Al consigliere proporrei un giro in auto alle 7.45 in Corso Cairoli. Così per rendersi conto della realtà su strada e non su rendering. Va là che è il 1 aprile!
leggendo certi commenti, ci si spiega perché Macerata è una città in stato comatoso, da elettroencefalogramma piatto.
Ha fatto anche un rendering
Perche nn facciamo Macerata ciclabile Direttamente.... arrivi a villapotenza lasci l'auto e via ..in salita... Peccato che nn abbiamo i fiumi in città altrimenti si potevano creare percorsi fluviali...
Le auto che sfrecciano rasenti ad un luogo di cultura come lo Sferisterio. Ma davvero nessuno si era mai posto il problema? Nessuno aveva mai pensato di farlo già da anni? Qualunque altra arena, teatro, in Italia e nel mondo, è trattato con così poco rispetto quanto lo Sferisterio.
Una sola corsia, vorrebbe dire intasare il traffico e bloccarlo del tutto in caso di incidente. Nemmeno l'smbulanza o vigili del fuoco potrebbero passare... Idea imbarazzante
Sì così la fila arriva a Morrovalle
Dai è un pesce d'Aprile, non può esserci altra logica spiegazione
Io proporrei zona di passeggio metterei piante e panchine in mezzo la strada e giochi x i bimbi poi i mezzi di soccorso se arrivano in tempo va bene altrimenti pazienza tanto una volta bisogna morire. a Macerata gli serve la famosa bretella dalla rotonda x il centro a Villa potenza
Ma è uno scherzo, dai! Figuratevi se fosse vero, sarebbe dire paralizzare ancora di più il traffico infelice di Macerata! Dai, non ci credo, l'ideatore di cotanta ispirazione non può cadere così in basso... Tranquilli tutti!
È talmente elementare che è incredibile che non sia stato ancora fatto, anche solo per rispetto verso un monumento come lo Sferisterio.
Io mi chiedo come si può pensare una cosa del genere
Così al primo tamponamento, senza una via di scorrimento, facciamo le file lunghe per tutte le mura. Ma si sbrigassero a riaprire anche l'altra invece
Ma come si fa solo a pensarla una cosa del genere
Come si fa a partorire certe idee.... Meno male che è un pesce
Certo che sarebbe da farvi un applauso per questa idea. Già c'è traffico così figuriamoci se va in porto questa cosa
Il nuovo attraversamento è molto pericoloso, come lo è immettersi nella rotatoria da via Maffeo Pantaleoni, e la situazioni peggiorerà notevolmente quando saranno ultimati i condomini di via Zorli con centinaia di auto in più che andranno ad intasare ulteriormente la rotatoria . Né si può pensare di dirigere il traffico in Borgo San Giuliano, come è ora, soluzione del tutto inadeguata . Quindi, tutto sommato, andare in bici, in salita, a qualsiasi età, sfidando il traffico, l inquinamento e ignorando le ginocchia che chiedono pietà, è l 'unica soluzione percorribile. Buon primo aprile a tutti.
Per il traffico non cambierebbe niente perché la curva di porta san Giuliano è già ad una corsia
Ma chi deve accedere allo sferisterio visto che le mura da bora sono usufruire da poche persone
Ah ma non è un pesce d'Aprile?
Ma perché non andate a zappare la terra che è meglio
È lo stesso dei lavori in via dei velini e della ciclabile?
Rifate l'asfalto in tutta la città e tagliate le piante lungo le strade
Tre strade che confluiscono in una sola corsia puo essere non un Idea..ma un Ideona
Di male in peggio,complimenti ai fenomeni dell'amministrazione comunale
Dai... è una battuta...
Ma non è più facile togliere lo sferisterio?
Metterei anche la ruota panoramica al posto dello Sferisterio.
Come in corso Cavour e corso cairoli?
Ahahahah infatti me so sempre chiesto perchè c'è la strada!
Perché scusate adesso come è?
Secondo me, non è fattibile come cosa, ma sarebbe pure carina l'idea
Questo alla notte non dorme!
Fe
Inutile che fate bella Macerata intorno allo Sferisterio poi salendo dà Villapotenza per Via Ghino Valenti bisogna fare il Tagada
Ma una sopraelevata no?
Pensassero piuttosto a rifare la segnaletica orizzontale sulle vie intorno al campo sportivo dei Pini, via Morbiducci, ecc. In alcuni punti sono sparite le strisce pedonali, in altri i segnali orizzontali di dare la precedenza e stop, cosicché tanti non alzano lo sguardo e non vedono i pali dove stanno quelli verticali. La circolazione a Macerata è un disastro, ma se ci si mettono d'impegno, la pissono peggiorare ulteriormente.
Idiozia
" Fuori di più / non potevo pensare / e invece tu / ci puoi anche andare / come si va sempre fuori di più / sei tu , lo sai / sei proprio tu " A' ripijiate
Quando la testa non è attaccata al collo, è così!
Mi auguro sia uno scherzo
Ma chiudetela definitivamente
Certo! In più transito consentito solo alle auto elettriche.
Ma che vi scureggia il cervello?
Nessuna amministrazione precedente ha avuto le palle di programmare e costruire una circonvallazione più esterna intorno al centro storico, eppure nel 1980 un pool di architetti consegnarono al Sindaco un progetto. Questo per fare clientelismo ha tenuto il progetto nel cassetto per 15 anni vanificando tutto. Oggi Macerata sconta una mancanza totale di viabilità, vedasi il fatto che è tutto un senso unico, soluzione rappezzata per ovviare alla mancanza di superfici stradali. Quartieri affollati serviti con una Stradella appena che si connette ad altre strade di quartiere, non esiste una dorsale o una viabilità principale. La viabilità principale è purtroppo quella dei quartieri.
Ma si, intasiamo Corso Cairoli più di quanto non sia adesso!!! Come da dati Arpam, nelle Marche, e a Macerata in particolare, per fortuna c'è ovunque un'aria non particolarmente inquinata, quindi tutta questa esigenza di ridurre il traffico non c'è. Però, siccome essere ecologisti è molto di moda, allora qualche cosa (a sproposito) sull'argomento bisogna pur dire https://www.arpa.marche.it/.../1584-10-01-2025-la-qualita...
E' Cicarè, comprendetelo.....
Ai fenomeni che commentano con leggerezza consiglierei di fare un giretto in zona: 30 metri più avanti la corsia è ridotta a una, come sopra le Fosse. Non è morto nessuno, mi pare. Forse invece qualcuno potrebbe lasciarci le penne su quelle strisce pedonali davanti lo Sferisterio, come sono messe ora. Ma dopo gli stessi diranno che a Macerata si corre troppo
Non c'è mica una rotonda dove confluiscono altre 4 strade
Alberto Cicarè Consigliere Comunale di Macerata salve vorrei segnalare che in prossimità degli attraversamenti credo sia utile impiantare i semafori a chiamata,
Nel buono dell'idea da compagnoni, si salva il fatto che la notizia è del 1 aprile. Amministrare la città organizzando e distribuendo la rete viaria a livello sostenibile invece è altra cosa più grande e non per tutti .
Tutte e due eliminale falli gli a piedi ssi sfaticati viziati mpuniti
Doppia corsia e parabolica tipo Monza alle fosse?
Già da un po cè solo un unica corsia !! Non credo sia li il problema!!
Comunque su fb,Simo pieni de scienziati!!
Ma no una corsia è troppo andiamo direttamente a piedi
Pensate a fare una strada alternativa a sforzacosta e sulla statale una corsia in modo da fare parcheggi a spina di pesce Ke c'è ne vanno di più ...Ke bastano due lavori e nn si passa piu
Facciamoci un ponte
Magari l'idea è buona, elaborandola per rendenderla fattibile, ma il mio parere è che sarebbe prioritario mettere in sicurezza tutta la passegiata dal lato delle mura di tramontana. Le radici degli alberi ormai hanno devastato totalmente il percorso in alcuni punti, portandolo al limite della pericolosità. Io stesso per un attimo di distrazione che mi sono concesso per ammirare il paesaggio sono inciampato e per un soffio non sono caduto. Non riesco ad immaginare cosa sarebbe successo se mi fossi fatto davvero male, se fossi stato costretto a chiamare gli amici del 118 e Macerata si sarebbe trovata per giorni con un medico di famiglia in meno in operatività.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma no, togliamo direttamente tutta la strada e facciamo una bella isola pedonale, tanto abbiamo la strada nord che collega bene Piediripa a Villa Potenza. Si, nel libro dei sogni. Poi perché non fare anche tutto un anello di pista ciclabile? Così andiamo tutti con la Graziella per le mura.
Intanto mentre ci pensate rifare l’asfalto no??
Ricordo a Cicarè che lo Sferisterio è in funzione per un mese e mezzo l’anno, mentre la circonvallazione per tutti e dodici i mesi. Lo dica al suo allievo omonimo: magari gli viene un’idea migliore.
Una cosa che invece va mantenuta, perché quella sì è davvero funzionale, è l’uscita dalle Fosse mediante corsia dedicata. Va a finire, invece, che proprio quella lì la tolgono, vuoi vedere?
…ottimo e abbondante signor generale…
Il progetto presentato nell’articolo è proprio improponibile .Avete mai pensato a come può essere intasata via Diomede Pantaleoni nelle ore di punta con una corsia sola? È già abbastanza scomoda la chiusura della curva che proviene da v.Maffeo Pantaleoni. È esagerato un marciapiede cosi largo che costeggia lo Sferisterio , si potrebbe proteggere il passaggio con strutture in metallo paraurti
Lo stupeto non se pole curà.