Ultimi lavori per il nuovo impianto sportivo comunale coperto a Santa Maria Apparente, a Civitanova. La struttura, che si trova accanto all’Eurosuole forum è quasi pronta. I lavori sono in dirittura di arrivo e il sindaco Fabrizio Ciarapica, accompagnato dall’assessore ai Lavori pubblici Ermanno Carassai, dal dirigente Marco Orioli e dal Rup Arianna Nasini, ha effettuato il primo sopralluogo nella struttura.
Il costo totale del progetto, realizzato dall’impresa Mami Costruzioni di Roma, è di 1 milione e 400 mila euro, di cui 720 mila provenienti dal bando nazionale “Sport e Periferie” e i restanti 700 mila euro finanziati direttamente dal bilancio comunale. La nuova struttura, moderna, funzionale e completamente accessibile, si sviluppa su una superficie coperta di circa 890 mq ed è destinata prevalentemente ad attività sportive, in particolare Judo e Karate. L’impianto dispone di due aree distinte per un totale di circa 395 mq di superficie di gioco, ciascuna con un’altezza interna di 4,95 metri, pavimentazione industriale al quarzo e attrezzature idonee sia fisse che mobili, per adattarsi alle esigenze delle varie discipline sportive. L’edificio comprende anche quattro spogliatoi per atleti, progettati per garantire la completa accessibilità alle persone con disabilità. La struttura è dotata inoltre di bagni e docce conformi alle normative vigenti per utenti disabili, spazi dedicati agli istruttori, depositi attrezzi facilmente accessibili, uffici amministrativi e locali tecnici.
«Siamo orgogliosi di poter consegnare a breve questo nuovo impianto, che rappresenta un esempio virtuoso di come un edificio possa diventare una risorsa preziosa per la città – ha dichiarato il sindaco Fabrizio Ciarapica –. Un luogo pensato per accogliere i nostri giovani, offrendo loro spazi sani dove crescere, confrontarsi e coltivare le proprie passioni. È un risultato significativo, frutto di un lavoro intenso e coordinato, che testimonia la nostra volontà di costruire una città sempre più vicina alle esigenze dei giovani e di tutta la comunità». Anche l’assessore ai Lavori Pubblici, Ermanno Carassai, ha espresso grande soddisfazione: «È un progetto che abbiamo seguito con attenzione in ogni sua fase, consapevoli della sua importanza per il quartiere. Santa Maria Apparente avrà a disposizione un impianto sportivo sicuro e all’avanguardia. Ora – conclude Carassai – il settore sport sta predisponendo il bando per l’affidamento della gestione, con l’obiettivo di avviare le attività nel minor tempo possibile».
Prima di creare una struttura in periferia che comunque dovrebbe servire l'intera comunità cittadina e forse anche extra bisogna assicurare che sia servita dai mezzi pubblici e da percorsi ciclopedonali sicuri oppure poi i giovani che vorranno praticare dovranno avere lo chauffeur disponibile ad ogni ora o forse addirittura un pilota di elicottero dato che spostarsi in certe zone della città nelle ore di punta è praticamente impossibile.
Luigi Iunior Tartabini una fermata al palazzetto sarebbe un colpaccio clamoroso, ma nessun politico ci arriva.
La palestra della scuola media?
1.400.000 (un milione e quattro) per Judo e Karate. Per lo stadio nuovo servirà una legge finanziaria ad hoc?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ho come l’impressione che costruito il Palalube sottratto alla Mostra per cui adesso non mi sembra molto usata viste le dimensioni lasciate, ci sia rimasto un corridoio a cui fatta un’ entrata ed un’ uscita si è pensato bene per la felicità di palestre già in funzione di lotte orientali di fare qualcosa per togliere lavoro a chi già si occupava di judo e Karate. Del resto, vista la presenza degli osservatori, i due soggetti amministratori cittadini, non si possono avere dubbi sulla necessità, l’importanza e l’urgenza dell’opera.