A Camerino avanza la rinascita,
Frifrì amplia e punta ancora sul centro

POST SISMA - Il ristoratore che era stato il primo a riaprire nel cuore della città ducale ora offrirà anche il servizio bar e pizzeria: «La clientela cresce con studenti e operai impegnati nei cantieri»

- caricamento letture

WhatsApp-Image-2025-03-21-at-13.39.01-325x319

Roberto Frifrì

di Monia Orazi

Il centro storico di Camerino continua il suo lento ma costante percorso di rinascita. A quasi dieci anni dalle devastanti scosse che hanno messo in ginocchio la città, in centro torna un bar, a pochi metri dal corso Vittorio Emanuele, nell’antica zona del ghetto ebraico.

Si tratta dell’ampliamento del ristorante “Noè Errante” di largo Giovanni Boccati, che dal 14 aprile offrirà anche servizio bar e pizzeria. Il ristoratore Roberto Frifrì, già noto per essere stato il primo a riaprire un’attività commerciale nel centro storico dopo la rimozione della zona rossa, ha deciso di scommettere nuovamente sulla ripresa della vita cittadina.

«È una risposta alle richieste dei nostri clienti – spiega Frifrì -. Con l’aumento delle persone che frequentano quotidianamente quest’area, dagli studenti del collegio Bongiovanni, alle maestranze impegnate nei cantieri fino al personale universitario, abbiamo ritenuto necessario ampliare la nostra offerta».

WhatsApp-Image-2025-03-21-at-13.39.07-325x217

L’attività in centro in estate

La decisione è maturata gradualmente, osservando i cambiamenti nella frequentazione del centro storico, dove circa trenta abitazioni sono rimaste agibili nonostante il terremoto, altre sono tornate abitabili dopo la ricostruzione. «Non mi aspettavo tutto questo interesse – confida l’imprenditore -. Dal 14 aprile saremo operativi anche come bar e pizzeria al taglio per soddisfare le esigenze della crescente clientela».

L’iniziativa rappresenta un importante segnale per Camerino. La presenza di una pizzeria e bar potrebbe infatti incoraggiare altri imprenditori a investire nuovamente nel centro storico, contribuendo alla sua rivitalizzazione.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X