Parcheggi “caldi” a Tolentino:
«Gettano le colpe su chi c’era prima
e ignorano le richieste dei residenti»

POLITICA - La replica di Forza Italia ai gruppi di maggioranza che criticavano il Piano parcheggi della giunta Pezzanesi

- caricamento letture
tolentino-Corso-Garibaldi-parcheggi-2-650x366

Tolentino, cantieri in centro questa mattina

di Francesca Marsili

La mancanza di parcheggi a causa dei cantieri della ricostruzione anima il dibattito cittadino ma soprattutto quello politico con un botta e risposta tra maggioranza e il gruppo di Forza Italia che accusa il governo cittadino di non rispondere nel merito.

«Sull’emergenza parcheggi in centro storico, l’unica risposta che arriva è il solito “è colpa di chi c’era prima”, mentre da quasi tre anni governano loro – controbattono i forzisti – E soprattutto continuano a ignorare le richieste e le firme di 350 residenti del centro storico, che pagano quasi 400 euro l’anno per un parcheggio che non trovano e da mesi chiedono con grande dignità e serietà una risposta che non hanno mai avuto».

tolentino-parcheggi-piazza-strambiNei giorni scorsi Forza Italia aveva suggerito di individuare nuove aree per gli stalli di sosta, come ad esempio quella nei pressi di via Filelfo, davanti al Palazzo ex Catinelli perché la situazione sta diventando insostenibile. Ma i tre gruppi di maggioranza: Tolentino popolare, Tolentino Civica e Solidale e Riformisti Tolentino sostengono che è stato il Piano parcheggi voluto nel 2021 da Giuseppe Pezzanesi (dove Forza Italia era forza di governo) ad uccidere il centro storico e che a breve arriveranno delle soluzioni.

A tal proposito il sindaco di Tolentino Mauro Sclavi lunedì scorso ha convocato i commercianti del centro storico in una riunione per annunciare delle novità sui parcheggi salvo poi arrivare all’appuntamento dicendo che ci sta ancora lavorando.

«Questa amministrazione si era presentata come il simbolo del dialogo e della pacificazione cittadina, ma è bastato un solo nostro intervento per scatenare il livore di alcuni amministratori – sostiene il coordinatore cittadino di Forza Italia, Roberto Scorcella -. Abbiamo avanzato proposte concrete, senza polemiche, ci saremmo aspettati un confronto nel merito, invece abbiamo ricevuto i soliti attacchi personali e una sequela di inesattezze».

tolentino-Corso-Garibaldi-parcheggi-3-650x366Scorcella rigetta al mittente le accuse rivolte al partito in merito al fatto che del passaggio dell’ex assessore Fabiano Gobbi a Forza Italia la maggioranza era allo scuro. «La trasparenza si dimostra con i fatti non con le menzogne – dice Fi – l’ingresso di Gobbi nel partito è stato approvato da Alessandro e Francesco Massi in accordo con la nostra dirigenza regionale, accordo avallato anche dal sindaco Sclavi. Un assessore iscritto a un partito ne è chiaramente espressione, e da quel momento non abbiamo mai attaccato il suo operato».

Gli azzurri puntualizzano anche che: «A differenza di quanto si affanna a insinuare l’amministrazione, su argomenti come ad esempio le scuole, l’area container e la ricostruzione abbiamo sempre fatto netti distinguo rispetto alla posizione degli altri partiti e movimenti di centrodestra. Chi, invece, cerca di inquinare il dibattito con insinuazioni dovrebbe preoccuparsi di spiegare ai cittadini cosa sta facendo per loro. Sull’emergenza parcheggi in centro storico, l’unica risposta che arriva è il solito “è colpa di chi c’era prima”. Vanno addirittura a rivangare la questione dei centri commerciali, scaricando la colpa sul Pd, sui sindaci Foglia, Ruffini e Pezzanesi, senza neanche avere il buon gusto di ammettere che si tratta di un problema endemico, che riguarda un cambiamento radicale delle abitudini dei cittadini e non è limitato a Tolentino. Non una parola sull’ipotesi di affittare l’area di vicolo Nardi per garantire loro posti auto immediati. Nessuna risposta sulla possibilità di rimuovere il palco in piazza della Libertà per recuperare almeno nove posti auto – conclude Forza Italia -, come pure sull’opportunità di aprire il parcheggio dell’ex orfanotrofio nei giorni di chiusura delle scuole».

 

«Il piano parcheggi della giunta Pezzanesi ha ucciso il centro storico»

«Parcheggi, la situazione è insostenibile. Necessarie soluzioni concrete»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X