«Il piano parcheggi della giunta Pezzanesi
ha ucciso il centro storico»

TOLENTINO - I gruppi di maggioranza rispondono a Forza Italia: «la precedente amministrazione non ha programmato soluzioni da porre in essere al momento dell’avvio dei cantieri. Non siamo mai rimasti fermi sulla questione parcheggi e da mesi abbiamo avviato un dialogo proficuo con Assm per cercare ulteriori soluzioni, alcune anche drastiche, che saranno annunciate a breve»

- caricamento letture

parcheggi-tolentino-e1741864430461Questione mancanza di parcheggi a Tolentino: dopo l’intervento di Forza Italia che ha definito la situazione insostenibile, intervengono i gruppi di maggioranza Tolentino Popolare, Tolentino Civica e Solidale e Riformisti Tolentino. «Il piano parcheggi voluto da Giuseppe Pezzanesi e Silvia Luconi nel 2021 è una follia, e ha definitivamente ucciso il centro storico dopo le scelte assurde del Pd e dei partiti di sinistra, nel passato, con l’insediamento in città di due centri commerciali». Con una nota i gruppi al governo della città intendono fare chiarezza sul tema parcheggi che tanto anima il dibattito cittadino. Lo fanno, dicono, «in un momento in cui, chi non vuole ricordare i fatti, spesso ex amministratori, attua polemiche strumentali senza cognizione di causa con il solo scopo di attaccare questa amministrazione. A questi si è aggiunta la rediviva Forza Italia che, in odore di campagna elettorale e impegnata ad acquisire esponenti politici insospettabili, si riscopre dopo anni interessata alle vicende cittadine, usando il grido d’allarme dei parcheggi in centro storico. Quella Forza Italia – proseguono – che a nostra insaputa ha dichiarato di essere nel governo cittadino, salvo firmare tutti gli articoli di Silvia Luconi e della minoranza di destra, anche contro il loro presunto assessore Gobbi. Queste sono la trasparenza e la serietà di tali presunti statisti».

I gruppi di maggioranza di Tolentino, continuano spiegando che il problema dei parcheggi «fa capo alle scelte della precedente amministrazione con il piano sostenuto dagli stessi azzurri, approvato e messo in esecuzione sotto pandemia. Cosa ancora più grave è che la precedente amministrazione, e quindi anche Forza Italia, non ha programmato soluzioni da porre in essere al momento dell’avvio dei cantieri».

Ecco allora il tema della ricostruzione: «Ora quindi chi si riempie sempre la bocca paventando soluzioni per cantieri e centro storico, si vuole accreditare con i cittadini, cercando di ricostruirsi una credibilità politica ed erigendosi a difensori di residenti e commercianti» affermano riferendosi a Forza Italia che ha suggerito luoghi da aprire agli stalli di sosta. I gruppi di maggioranza ricordano che «l’ex assessore Fabiano Gobbi era scettico e restio lo scorso anno a concedere e rinnovare la misura a favore dei residenti senza garage per il parcheggio, misura poi avallata dalla “vera” maggioranza».

L’attuale amministrazione coglie l’occasione per ricordare le misure introdotte sul piano parcheggi con un occhio attento al centro e all’economia: «la creazione dei posteggi bianchi in piazza, l’utilizzo per un periodo di tempo del cortile degli ex licei, l’abbassamento, in accordo con Assm, del costo di alcune tipologie di abbonamento, la modifica del sistema di sanzioni per chi sforava la mezz’ora gratuita, l’estensione del beneficio della mezz’ora gratuita a tutta la zona rossa e la creazione di alcuni stalli per i residenti in diverse zone della città. Non siamo mai rimasti fermi sulla questione parcheggi – concludono – e da mesi abbiamo avviato un dialogo proficuo con Assm per cercare ulteriori soluzioni, alcune anche drastiche per dare sollievo ai residenti, ai commercianti e a tutti i cittadini. Le soluzioni prospettate saranno annunciate a breve».

 

«Parcheggi, la situazione è insostenibile. Necessarie soluzioni concrete»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X