Basso bacino del Chienti,
la procura archivia
ma il comitato non si arrende

CIVITANOVA - Per i pm di Fermo i fatti esposti non costituiscono reato. E' la seconda archiviazione dopo quella del tribunale di Macerata, ma le associazioni presenteranno opposizione. Speranze dall'incontro con la politica e coi tecnici regionali per l'apertura di una conferenza dei servizi

- caricamento letture
ChientiCivita2r

Il basso bacino del Chienti

di Laura Boccanera

Denuncia per la mancata bonifica del Basso bacino del Chienti, la procura di Fermo archivia l’esposto, ma il comitato non si ferma: «presenteremo opposizione all’archiviazione». Dopo le denunce che Nuova urbs con Paolo Squadroni e Civitanova unita con Giuliana Venturini hanno presentato alla procura di Macerata e a quella di Fermo, e dopo le lettere inviate anche ai rappresentanti politici regionali, arriva un nuovo stop, questa volta dalla procura di Fermo, dopo quello già arrivato da Macerata.

Per il giudice infatti, rispetto a quanto esposto dalle associazioni sulla mancanza di atti per bonificare l’inquinamento del Basso bacino del Chienti, non ci sono evidenze di reato. 

All’inizio di gennaio le associazioni avevano depositato un’integrazione alla denuncia fatta nel 2023 e il mese successivo, il 14 febbraio il gip ha archiviato in quanto «non emergono fatti o materia di reato».

«La richiesta di archiviazione appare ingiusta – sostengono i ricorrenti -. In primo luogo, non sono state considerate le ulteriori deduzioni e documentazione inviate». Secondo i ricorrenti le indagini «si sono limitate esclusivamente all’esame di alcuni episodi di bonifica, riferiti solo ad una minima parte dell’estesa area interessata dai gravi fenomeni inquinatori portati all’attenzione del pm». Oltre all’opposizione all’archiviazione i ricorrenti attendono uno spiraglio da un incontro in Regione con il dirigente tecnico per l’apertura della Conferenza dei servizi.

 

Bonifica Basso bacino del Chienti: a fine mese conferenza dei servizi

 

Inquinamento basso bacino del Chienti, nuovo esposto sulla mancata bonifica: «Presentiamo alla procura altri documenti»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X