Operazione restyling ai Giardini Diaz,
abbattuti gli alberi malati (Foto)
Renna: «Ne pianteremo altri»

MACERATA - Avanza l'intervento di riqualificazione del polmone verde della città, ma non è passato inosservato il taglio di alcune piante, anche molto grandi. L'assessore: «Un lavoro di prevenzione anche dopo quanto accaduto due anni fa, proprio a Carnevale, quando un albero cadde e si sfiorò la tragedia»

- caricamento letture
39a41b84-ee37-4e16-b05c-cc1b46348495-650x489

I lavori di abbattimento

di Giulia Sancricca

Avanzano spediti i lavori di restyling dei Giardini Diaz e non è passato inosservato, in questi giorni, il taglio di alcune piante, tra cui un grosso albero che da decenni si trovava nel polmone verde del capoluogo.

La manutenzione del verde rientra infatti all’interno del progetto “Rigenerata Macerata Go Green” per il quale il Comune ha ottenuto dal Pnrr un finanziamento di 1,7 milioni necessari a valorizzare i Giardini Diaz, il parco di Fontescodella, i giardini Micheletti e il bosco urbano del Sasso d’Italia.

ae2bea26-5698-415d-a839-db28982dab8b-650x489

Ai Giardini Diaz i lavori sono iniziati lo scorso 3 febbraio e andranno avanti fino al mese di aprile: «I lavori volano – dice l’assessore Paolo Renna – la ditta sta andando molto veloce e abbiamo approfittato del cantiere per occuparci anche della manutenzione del verde. Sono state eseguite le analisi per verificare le piante cariate: un lavoro di prevenzione anche dopo quanto accaduto due anni fa, alla festa della famiglia, quando un albero cadde e si sfiorò la tragedia. Gli alberi malati vengono quindi abbattuti. Nell’ambito del restyling è comunque previsto un rimboschimento sia ai Giardini Diaz che in altre zone della città. La riqualificazione dell’area verde prevede anche l’eliminazione del problema del ristagno delle acque che, probabilmente, è stato tra le cause della malattia delle piante. Eliminando questo problema e abbattendo le piante malate con nuove piantumazioni, crediamo che le zone verdi della città possano tornare a essere luoghi sani, sicuri e accoglienti».

59419d33-0c9e-42b3-8590-a0c0a293c25f-650x490

314fe839-7433-46ab-a48d-c4e36dc93be6-650x489

6c25107c-e692-4e69-9a85-088ae9ba8bed-650x490

07f46dc3-2aee-4592-90cc-1cd3ca29c18b-650x489



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X