Messa in sicurezza
dell’area del depuratore,
ok al progetto da 700mila euro

VISSO - La Conferenza regionale, l'intervento è finanziato con un'ordinanza del commissario alla Ricostruzione Guido Castelli: «L'Appennino deve poter contare su condizioni di sicurezza per poter tornare a rinascere nella sua pienezza»

- caricamento letture

Castelli-e1740138170798-325x212

Il commissario sisma Guido Castelli

La Conferenza regionale ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per la mitigazione del rischio idrogeologico e caduta massi dell’area soprastante il depuratore comunale in località Il Piano, a Visso. Si tratta di un intervento da 700mila euro compreso all’interno dell’ordinanza numero 137 del 2023, con l’obiettivo di riparare le barriere paramassi danneggiate dagli eventi sismici del 2016/2017. «La cura e la tutela dei luoghi colpiti delle scosse rappresentano il perno principale del processo di ricostruzione su cui stiamo lavorano alacremente – spiega il commissario straordinario Guido Castelli -. L’Appennino deve poter contare su condizioni di sicurezza per poter tornare a rinascere nella sua pienezza».

«Un altro passo in avanti importante per tornare alla sicurezza del nostro territorio – commenta la sindaca Rosella Sensi -. Ringrazio il Commissario Castelli e l’Usr ancora una volta per l’impegno che stanno dimostrando nei nostri confronti».

Al di sopra dell’area sono presenti affioramenti rocciosi molto acclivi con scarpate verticali di altezze rilevanti (che superano i 20 metri) e che, a causa dell’azione dei processi morfogenetici e del terremoto, sono stati sottoposti a fenomeni franosi accompagnati da crolli di blocchi rocciosi di dimensioni anche significative. Alcuni tratti delle barriere esistenti, installate al di sopra del depuratore, risultano essere compromessi sia per via della quantità di materiale accumulata e distaccata dalle pareti rocciose, sia per la condizione dei montanti che appaiono completamente piegati. Al termine dei lavori, dunque, la zona si doterà di una protezione continua di barriere paramassi a protezione delle infrastrutture del depuratore, al fine di ripristinare la condizione di sicurezza dell’area.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X