Cantieri infiniti e in continua crescita:
il sindaco chiede agli uffici di agire.
Soluzioni per i parcheggi in centro

MACERATA - Sono 120 quelli attivi di cui 35 in centro storico. Affidati anche una serie di incarichi professionali: si passa dalla promozione dei progetti europei al servizio civile fino all'assistenza archeologica nel cantiere di largo Beligatti assegnata a una srl di Catanzaro

- caricamento letture
cantieri-macerata1-650x529

Lavori in centro

di Luca Patrassi

Non solo non sembrano finire mai, ma aumentano anche di numero per la crescente insofferenza dei cittadini e in particolare di quanti abitano in centro storico. I cantieri continuano ad aumentare e sembrano come un virus influenzale, non si vede ancora il picco. La statistica indica 120 cantieri attivi a Macerata, 35 dei quali in centro storico. Sarebbero, e sono, dati positivi per la riqualificazione del patrimonio edilizio della città se non fosse che ci sono una serie di disagi connessi alla viabilità e alla carenza di parcheggi.

cantieri-macerataIn centro storico la situazione ha assunto connotati preoccupanti e soluzioni non sembrano profilarsi all’orizzonte. Peraltro i parcheggi in struttura (Garibaldi e Centro storico) sono pieni ad inizio di giornata e dunque sembra complicato ricavare spazi per i mezzi di quanti abitano in centro. La giunta sta studiando la questione.

Il sindaco Sandro Parcaroli e gli assessori hanno chiesto agli uffici – dai servizi tecnici alla polizia municipale – di studiare soluzioni idonee ad alleviare il problema dell’assenza di aree di sosta. C’è peraltro anche l’impressione che alcuni cantieri procedano molto a rilento e dunque si potrebbe iniziare a ultimare qualche opera anche se molto spesso si tratta di ricostruzione privata che però beneficia di occupazione di suolo pubblico.

Ai primi di marzo ci sarà una riunione del quartiere Centro storico per dibattere anche questa questione ed è possibile che per quella data il Comune indichi una possibile strategia.

Infine – per rimanere in centro storico – è in partenza il restauro della ex sede della Banca d’Italia e ha mosso i primi passi il cantiere nell’ex convento delle Monachette. Come dire che si annunciano tempi lunghi prima di vedere cessati i disagi, verosimilmente un paio di anni,

ex-convento-monachette-macerata1-325x244

Il cantiere all’ex convento delle Monachette

Quanto al Comune l’albo pretorio indica una serie di incarichi professionali. Si parte con una determina di ammissione dei candidati che hanno riscontrato il bando di manifestazione di interesse per il servizio di tutoraggio per gli operatori volontari (96) dei progetti di servizio civile del Comune di Macerata. Era richiesta “adeguata formazione e qualificata esperienza in materia di risorse umane con particolare riferimento alla selezione, alla valorizzazione delle competenze e all’orientamento professionale”. La spesa indicata è di 25920 euro, una sola la domanda presentata a cura di Minerva srl.

Poi c’è l’affidamento del servizio di realizzazione di attività di comunicazione e promozione legate ai progetti in carico all’ufficio Europa del Comune. Il Comune ha in corso diversi progetti con fondi europei, nazionali e regionali che prevedono l’applicazione di regole di pubblicità e di visibilità: così è stato affidato a Arduino Serpilli un incarico biennale da 16mila euro per curare appunto le attività dell’ufficio Europa.

largo-beligatti2-325x185

Largo Beligatti

Altro incarico per l’affidamento del servizio di facilitazione, animazione, relativo ad interventi di valenza intercomunale: il progetto Social Valley. In questo caso si parla di un incarico da ventimila euro per Lorenzo Pascali.

Infine c’è l’affidamento di un incarico per il servizio di assistenza archeologica: nella fattispecie si tratta dei lavori di restauro di largo Beligatti, finanziati dal Pnrr con 800mila euro. L’incarico di circa 2700 euro (230 euro il costo giornaliero e 600 per documentazione finale) per un intervento stimato di una settimana è stato affidato a una srl di Catanzaro.

Slalom tra i cantieri, parcheggi introvabili. I residenti: «Centro fuori controllo»

«Il Pd si lamenta dei troppi cantieri? Hanno bloccato la ricostruzione per anni»

«I cantieri spuntano come funghi, non si tiene conto delle persone»

«Via XXIV Maggio off limits, il traffico è già in tilt ma dal Comune nessuna informazione»

Studentato universitario con 91 posti, al via l’intervento da 14 milioni nell’ex convento delle Monachette

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X