“Cucina & Vino” debutta a Macerata,
nuova vita per Palazzo Cortesi:
ristorante, ospitalità e una Spa in arrivo

CIN CIN - All'inaugurazione del nuovo ristorante in piazza Battisti presente il governatore delle Marche Francesco Acquaroli. Guida tutta al femminile con Julia Bizzarri e Sara Longarini. Il locale offre anche otto camere: oltre alla Spa nascerà una bottega con i prodotti tipici del territorio

- caricamento letture

Palazzo-Crtesi_Cucina-e-Vino_FF-5-650x434

Macerata brinda a una nuova apertura: tra gusto, ospitalità e relax. Ieri sera è stato inaugurato  “Cucina & Vino” a Palazzo Cortesi in piazza Cesare Battisti. La location è di quelle da togliere il fiato: un gioiello storico che ora apre le porte a un progetto ambizioso e raffinato. Alla guida di questa nuova avventura tutta al femminile ci sono Julia Bizzarri del Centrale insieme alla proprietaria dell’edificio Sara Longarini, che hanno creduto fortemente nel rilancio di questo angolo nel cuore della città.

Palazzo-Crtesi_Cucina-e-Vino_FF-8-650x434

Julia Bizzarri e Aldo Zeppilli del Centrale e Sara Longarini

Un’inaugurazione in grande stile, alla quale ha preso parte anche il governatore delle Marche, Francesco Acquaroli, segno di un’iniziativa che punta a valorizzare il territorio non solo dal punto di vista gastronomico, ma anche turistico e culturale. Più di un ristorante: un’esperienza a 360 gradi. Accanto alla proposta culinaria, il locale che nasce negli spazi dello storico bar Pompei, offre anche otto camere eleganti e confortevoli, pensate per chi desidera soggiornare nel cuore di Macerata in un ambiente ricco di charme.

Palazzo-Consorti13-650x488

Presente all’inaugurazione anche il governatore Francesco Acquaroli

E le sorprese non finiscono qui: entro l’estate aprirà una Spa, accessibile a tutti e aperta ogni giorno, per concedersi un momento di benessere nel centro della città. E per chi ama i sapori autentici? Accanto al locale nascerà una bottega dedicata ai prodotti tipici del territorio, un angolo goloso dove poter acquistare eccellenze locali e portare a casa un pezzo di Marche.

«L’idea è nata dalla sinergia tra Centrale e Palazzo Cortesi – spiega Julia Bizzarri – Qui proponiamo un menù più ricercato e più salutare abbinando l’esperienza della Spa a quella enogastronomica. La Spa sarà aperta a tutti, sette giorni su sette. Questo progetto nasce dall’esigenza di ampliare la nostra offerta di ospitalità, pensata così a 360 gradi. Vogliamo unire tradizione e innovazione, ispirandoci alla cultura gastronomica italiana e marchigiana e permettendo a tutti i curiosi di gustare e conoscere il nostro territorio. Cucina e ovviamente anche vino con una cantina ampia e pregiata».

In un centro storico di Macerata in cui si registrano diverse chiusure c’è ancora chi investe. E ci crede. 

cucina-e-vino

All’inaugurazione anche Guido Castelli, commissario alla ricostruzione, e Francesca D’Alessandro, vice sindaca di Macerata

Palazzo-Consorti16-650x488

Palazzo-Consorti7-650x488

Palazzo-Consorti1-650x488

 

Palazzo-Crtesi_Cucina-e-Vino_FF-1-650x434

Palazzo-Crtesi_Cucina-e-Vino_FF-2-650x434

Palazzo-Crtesi_Cucina-e-Vino_FF-3-650x434

Palazzo-Crtesi_Cucina-e-Vino_FF-4-650x434

Palazzo-Crtesi_Cucina-e-Vino_FF-6-650x434

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X