Alla guida senza aver mai preso la patente,
scappa dal posto di blocco: nei guai 25enne

CIVITANOVA - Il giovane è stato fermato dalla polizia locale all'uscita della superstrada. Mentre gli agenti controllavano i documenti però è fuggito facendo perdere le sue tracce. Identificato è stato multato e denunciato. Sanzionata per incauto affidamento la proprietaria dei veicolo che era con lui come passeggera

- caricamento letture

controlli-autocertificazione-coronavirus-covid-vigili-urbani-polizia-locale-arkiv-civitanova-FDM-1-325x217Scappa dopo l’alt della polizia locale, sanzionato e denunciato. Gli agenti hanno fermato e identificato un 25enne che ieri pomeriggio è scappato a bordo della sua auto dopo un controllo.

L’episodio è accaduto ieri pomeriggio attorno alle 18 all’uscita della superstrada. Una pattuglia della polizia locale guidata dal comandante Cristian Lupidi stava effettuando dei controlli su strada quando ha fermato una vettura. Dagli accertamenti è emerso che il ragazzo era alla guida senza aver mai conseguito la patente ed era sprovvisto dei documenti di identità.  Insieme a lui viaggiava una ragazza di 22 anni, di Fermo, risultata dai controlli proprietaria del veicolo. Ma mentre gli agenti procedevano al controllo, il conducente è scappato a bordo dell’auto. Ne è nato un breve inseguimento, ma il 25enne ha fatto perdere le sue tracce.

Anche grazie alla collaborazione della polizia, la municipale è riuscita comunque ad identificare il giovane che è stato sanzionato per aver circolato senza aver mai aver conseguito la patente di guida. Pesanti le sanzioni amministrative: dovrà pagare da 5mila a 10mila euro, oltre al fermo amministrativo del veicolo per 3 mesi. Per essersi allontanato dal posto di blocco riceverà una sanzione accessoria stabilita dal prefetto. Sanzionata anche per incauto affidamento la titolare dell’auto con una multa di 400 euro. Il ragazzo verrà denunciato all’autorità giudiziaria per la violazione del testo unico sull’immigrazione.

«La Polizia locale sta mettendo in campo la massima operatività per un più efficace controllo del territorio – ha detto l’assessore alla sicurezza Giuseppe Cognigni – Voglio congratularmi con il nuovo dirigente Cristian Lupidi per il lavoro fin qui svolto, e ribadisco l’impegno e la collaborazione dell’amministrazione comunale nel dare una nuova e più moderna impronta al comando, programmando anche percorsi formativi e di aggiornamento mirati, utili ad ottenere un’alta professionalità degli agenti che sono in servizio per la sicurezza di tutti i cittadini».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X