Otto anni dopo il sisma
ancora da ricostruire la caserma:
«Non possiamo aspettare oltre»

SAN SEVERINO - Il sindaco Rosa Piermattei chiede che la situazione si sblocchi: «Si è solo in attesa di un riscontro da parte dell’Anac e poi si potrà finalmente procedere, mi auguro che non si faccia attendere più del dovuto»

- caricamento letture

piermattei-lucarelli-maggi-caserma-san-severino

Il maggiore Giulia Maggi, il sindaco Rosa Piermattei, il luogotenente Massimiliano Lucarelli

«Ricostruzione caserma carabinieri di San Severino, sono otto anni che aspettiamo e non possiamo più andare oltre» dice il sindaco Rosa Piermattei che ha incontrato la comandante della Compagnia di Tolentino, il maggiore Giulia Maggi, sia il comandante della stazione di San Severino, il luogotenente Massimiliano Lucarelli. La caserma è stata danneggiata dal sisma e deve essere ricostruita. Il sindaco chiede che la situazione si sblocchi. Al momento manca l’ok dell’Anac.

«È dal maggio 2020 che l’Agenzia del demanio – spiega il sindaco Rosa Piermattei – ha avviato una procedura aperta per l’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura relativi all’adeguamento sismico dello stabile. La ricostruzione della caserma dei carabinieri doveva essere una delle priorità del dopo terremoto ma siamo ancora in attesa dell’avvio del cantiere nonostante un provvidenziale intervento del commissario alla ricostruzione Guido Castelli che, a maggio dello scorso anno, ha sbloccato un aumento della cifra stanziata per la manutenzione straordinaria dell’immobile, portando il contributo complessivo a 4,5 milioni di euro vista la necessità di coprire i maggiori costi emersi in sede di validazione del progetto esecutivo che, nel frattempo, ha ricevuto dall’Ufficio speciale ricostruzione delle Marche più di un ok. Si è solo in attesa di un riscontro da parte dell’Anac a una richiesta di parere di legalità sull’aggiudicazione e poi si potrà finalmente procedere. Mi auguro che l’Autorità nazionale anticorruzione non si faccia attendere più del dovuto vista l’importanza dell’argomento di cui stiamo trattando».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X