Controlli a tappeto durante la movida universitaria, identificate oltre 100 persone. E’ successo ieri sera a Macerata, in campo polizia, carabinieri, guardia di finanza e municipale. I controlli hanno riguardato il centro storico, particolarmente affollato di giovani, i giardini Diaz, la stazione e anche le aree commerciali e industriali a Piediripa e Corridonia. E sono stati effettuati anche diversi posti di blocco.
In totale state 100 appunto le persone identificate, 30 invece le violazioni al Codice della strada accertate. All’esito di alcune verifiche amministrative compiute nei confronti di esercizi commerciali, è stata accertata una violazione della normativa di riferimento e per questo è stato sanzionato ed invitato a regolarizzare la propria posizione un commerciante del centro.
I lati oscuri del giovedì universitario: tra malamovida e spaccio a cielo aperto
Mancava la nasa e semo tutti
Facciamo Coprifuoco è meglio
Lesercito no? Sta diventando una città per mormoni
Renato Bianchini le divise ed i mezzi di trasporto sono obiettivamente più belli
Renato Bianchini risparmia sui carburanti !!!
Cè movida a Macerata ???
Macerata criminale
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
facile cosi,’fateli ai giardini sti controlli
Devono continuare in questo modo, xche’ ha veramente stufato la movida selvaggia
Ottima notizia! Speriamo solo che non sia “una tantum”….
Ottima iniziativa contro la spaccio durante la movida universitaria, occasione ideale per la cessione di sostanze stupefacenti in quantità industriale. Finalmente qualcosa, su input del Prefetto Fusiello, comincia a muoversi.
La speranza è che questo genere di controlli non sia solo occasionale.
X fetto, bisogna continuare in questo modo ogni giovedì sera durante la movida universitaria, carissimo EROS se leggi l’articolo le forze dell’ordine controllano anche i GIARDINI DIAZ anche se non e’ di giovedi’ sera.
…chi fa commenti ironici su un problema drammatico come quello della droga, o, forse, è un consumatore, oppure non si rende conto di quel che sta accadendo e da qualche decennio, oramai. Bravi!!! gv
Finalmente una iniziativa per il controllo del rispetto della legge.
sacrosanto il diritto a divertirsi,
altrettato sacrosanto il rispetto della legge.
Bene, ma in parecchi escono (in macchina) dalle mura per rifornirsi per poi tornare in centro con il “prodotto” bello bello….
Macerata non è criminale è soltanto cambiata, una miriade di persone (e non solo ragazzini, anzi..) diventati tossicodipendenti fumando la “cocaina cucinata”, differente dal crack ma sempre letale. L’astinenza provoca obbligatoriamente lo spaccio “organizzato” per abbassare il prezzo di acquisto e potersi permettere “la fumata continuata” ogni 15/20 minuti…Si certo, indubbiamente i tempi sono cambiati e parecchio in peggio.
Ma quale droga? Non vi ricordate il commento del signor sponsorizzato da questa amministrazione che si trattava spaccio di “Maalox”…aspettando un suo commento…il suo chierichetto l’ha fatto un commento…