«Parcaroli e Sacchi prendano le distanze
dalle esternazioni di Cruciani
su droga e bullismo»

MACERATA - Il consigliere del gruppo misto Giordano Ripa ha presentato una mozione che impegna sindaco e assessore a dissociarsi dalle provocazioni del giornalista ospite del festival Presente Liberale: «Colpisce il loro silenzio a fronte delle esternazioni pro droga e bullismo»

- caricamento letture
Cruciani_FF-13-650x434

Giuseppe Cruciani sabato sera al Lauro Rossi

Non si spegne l’eco dell’incontro con Giuseppe Cruciani e le sue provocazioni. Il consigliere comunale del gruppo misto Giordano Ripa, coordinatore della lista civica Futuro per Macerata, ha presentato una mozione, che verrà discussa al prossimo consiglio comunale, con cui chiede al sindaco Sandro Parcaroli e all’assessore Riccardo Sacchi di prendere le distanze dalle esternazioni su droga e bullismo del giornalista nel corso del festival Presente Liberale e a convocare un incontro con le associazioni cittadine impegnate nella lotta verso queste vere e proprie piaghe sociali al fine di esprimere  il rammarico e il rincrescimento dell’amministrazione per quanto accaduto.

Consiglio-Comunale_Bilancio_FF-22-325x217

Giordano Ripa, consigliere del Gruppo misto

«A fronte del fatto che Cruciani abbia pronunciato su un palco pubblico frasi come «la droga andrebbe tutta liberalizzata, viene consumata perché è buona quindi non ha senso continuare ad essere in emergenza e combattere la guerra alla droga, è già persa, è un po’ lottare contro l’alta marea» e ancora “il bullismo è un’altra cavolata, lo Stato non può occuparsi di queste piccolezze», ha colpito il silenzio delle istituzioni comunali – ribadisce Ripa – lungi, da parte mia, da prese di posizione ideologiche e censorie ne tantomeno dal voler entrare in merito alla contrapposizione culturale tra libertà di parola e censura, va preso atto che tali esternazioni sono state espresse in un evento finanziato dal Comune con 6mila euro e che sono oggettivamente aggravate, nella sostanza, dall’assenza di contraddittorio a fronte di vere e proprie piaghe sociali verso cui le istituzioni, in primis le amministrazioni comunali, hanno il dovere di esercitare un ruolo attivo di prevenzione e contrasto».

Cruciani_FF-6-325x217

Giuseppe Cruciani al Lauro Rossi con l’assessore Riccardo Sacchi

Il sindaco Parcaroli e l’assessore Sacchi, secondo Ripa, sono «venuti meno al loro ruolo istituzionale su problematiche di grandissimo impatto sociale con particolare riferimento ai danni fisici, spesso irreversibili, e comportamentali sia in ambito familiare che lavorativo ascrivibili ad alterazioni neurologiche e psicofisiche secondari alle dipendenze patologiche da droghe e ad episodi criminalità anche estremi di cui Macerata, purtroppo, è stata teatro nel recente passato – finisce Ripa – anche gli episodi di bullismo sono sotto gli occhi di tutti con i frequenti casi di autolesionismo che spesso sfociano in atti estremi come il suicidio. Lo impongono il rispetto per le vittime di droga e bullismo, per i familiari, i cittadini comuni, il personale sanitario, le associazioni che si impegnano quotidianamente per dare supporto, cura e conforto ben attenti a non abbassare mai la guardia».

«Con Cruciani la Giunta ha promosso il ritorno a una cultura medievale. Si è arrivati a deridere il bullismo»

«Pd, ci risiamo con la censura. Si può dissentire da Cruciani, ma difende la libertà delle idee»

La Zanzara punge, sold out per Cruciani: «Le libertà oggi sono a destra, la sinistra è ormai intrisa di divieti»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X