di Luca Patrassi
In attesa di verificare l’esito delle assunzioni disposte con i concorsi svolti per la Medicina d’urgenza (9 idonei per sei posti), la Cardiologia, la Radiodiagnostica e per altre specialistiche, la visione dell’albo pretorio della Ast di Macerata propone le determine di proroghe per medici pensionati e precari e il pensionamento di altri, tra i quali il direttore della Radioterapia Massimo Giannini.
La motivazione delle proroghe dei contratti per i medici di base è la seguente, rilevabile da una delle determine appena pubblicate: «Nell’ambito del Servizio sanitario nazionale emerge da tempo la problematica della carenza di personale medico nell’ambito dell’assistenza primaria, determinata dalla scarsa partecipazione ai bandi per la copertura degli ambiti carenti a fronte dell’elevato numero di medici che vengono collocati in quiescenza per raggiunti limiti di età». Fatta la premessa, la proroga di tre mesi stavolta riguarda i medici Carlotta Cristallini, per l’erogazione delle prestazioni di assistenza primaria a Monte San Martino, e Guido Marcucci per Valfornace, Bolognola e Fiastra.
Dall’assistenza primaria agli specialisti la carenza resta, così come la motivazione degli incarichi. L’Ast ha disposto la stipula con i medici pensionati Mauro Cirilli e Meri Verdecchia di contratti per sei mesi per prestazioni di medicina necroscopica a Civitanova. Proroga di un anno dei contratti dell’oncologa Valeria Cognigni e della specialista in Medicina d’Urgenza Silvia Parcaroli. È di quattro mesi la proroga del contratto con il medico pensionato Sergio Giorgetti, finalizzato a fornire supporto clinico- assistenziale presso l’hospice di San Severino. Altre proroghe di sei mesi riguardano i medici Romina Alessandroni (Medicina interna), Beatrice Belleggia (Malattie apparato respiratorio), Monica Bonetti (Ginecologia), Federica Bora (Medicina legale), Irene Capogrosso (Ginecologia), Silvia Castelli (Malattie apparato respiratorio), Viviana D’Errico (Pediatria), Virgilio Di Stefano (Urologia), Silvia Fioretti (Medicina legale), Caterina Garbuglia ( Medicina interna), Daniele Giannini (Medicina interna), Lorenzo Giuliani (Oncologia), Valentina Lunerti (Oncologia), Stefano Mennecozzi (Oftalmologia), Alessio Pieroni (Diabetologia), Elena Rogante (Medicina legale), Sara Rosati (Igiene degli alimenti), Samuele Scorcella (Medicina interna), Francesco Maria Zechini (Medicina legale).
Le uscite per via del prossimo pensionamento: lasceranno dal prossimo 30 aprile la direzione di Radioterapia Massimo Giannini, dal primo giugno il medico veterinario Carlo Belardinelli, dal 28 febbraio il medico Paolo Malatini, con ambulatorio a Potenza Picena.
Gli investimenti sulla Sanità da parte del governo Meloni e di quelli precedenti...........che schifo!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Errore non aver chiesto al dottor Giannini di rimanere. Continua la spoliazione dell’ospedale di Macerata.
Un nuovo studio su JAMA dice che le diagnosi fatte dal SOLO Modello Linguistico Completo (LLM) dell’IA ha “superato significativamente i medici”, mentre usarlo come ausilio per i medici non migliora in modo significativo le loro diagnosi.
10.1001/jamanetworkopen.2024.40969