Addio a Marco Fabbri,
è stato il rivenditore d’auto
più giovane d’Italia

CIVITANOVA - Si è spento a 68 anni dopo una malattia. Nel 1980 aveva aperto la sua concessionaria lungo la statale 16, poi si era trasferito a Montecosaro. Il funerale si terrà sabato alle 10 nella chiesa di Santa Maria Ausiliatrice

- caricamento letture
marco-fabbri

Marco Fabbri

Si è spento a 68 anni Marco Fabbri, storico titolare di una concessionaria d’auto a Civitanova. E’ morto questa mattina l’imprenditore, molto conosciuto in città per la professione che ha svolto fino al 2016.

E’ stato titolare dell’omonima concessionaria d’auto, aperta negli anni ’80, giovanissimo, ad appena 24 anni.

E’ stato il rivenditore d’auto più giovane d’Italia e aveva la sede storica lungo la statale 16 prima del trasferimento a Montecosaro.

Un’attività gestita con professionalità, onestà e amore per il mestiere fino al 2016 quando alla guida è subentrata la figlia Paola. Nel frattempo l’attività si era allargata ampliando la gamma delle vetture, rivenditore Maserati, Chrysler, Mitsubishi e aprendo nuove filiali a San Benedetto, Porto Sant’Elpidio ed Ancona.

Un uomo generoso, che ha cresciuto generazioni di nuovi venditori, collaboratori ai quali ha insegnato lo spirito del lavoro, la dedizione e a cui ha trasferito anche un bagaglio umano di doti quali la solidarietà.

A ricordarlo i figli, Paola e Roberto che nel 2019 hanno perso anche la mamma, Luciana: «Papà era un uomo capace di grandi valori, gentile, che ci ha insegnato a mettere al primo posto la famiglia. E anche con tutti i suoi collaboratori è stato sempre attento a salvaguardare in primis il loro interesse come persone. Davanti ai problemi degli altri non si è mai tirato indietro. In questo momento di lutto abbiamo ricevuto tantissime attestazioni di affetto da parte di amici, conoscenti, ex colleghi e tutti ricordano di lui il valore umano e la professionalità, valori che ci ha trasferito e che cercheremo di serbare con noi come parte del suo patrimonio di valori».

Il funerale si svolgerà sabato 21 dicembre, alle 10 nella chiesa di Santa Maria Ausiliatrice partendo dalla casa funeraria Terra e cielo di via Cecchetti.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X