Alluvione, il Governo vara i ristori:
5mila euro per i privati,
20mila per le imprese

AVVISO pubblicato per le richieste per i primi risarcimenti dei danni conseguenti al nubifragio che si era abbattuto sulla costa maceratese lo scorso 18 settembre

- caricamento letture
porto-recanati-2-325x244

Porto Recanati allagata durante i giorni dell’alluvione

Arrivano i ristori per coloro che hanno subito danni durante l’alluvione dello scorso 18 settembre, che colpì in maniera particolare il territorio di Porto Recanati, ma in generale le città costiere come Civitanova e Potenza Picena. La presidenza del Consiglio dei ministri, tramite il Dipartimento nazionale della Protezione civile, ha infatti emanato un apposito decreto relativo al “sostegno del tessuto sociale e delle attività economiche fortemente danneggiate dalla alluvione” di quasi due mesi fa.

Il decreto prevede ristori per un importo massimo pari a 5mila euro per i privati che hanno subito danni alla propria abitazione principale e per un importo massimo pari a 20mila euro per le imprese e le attività economiche che hanno subito danni alle proprie strutture.

Per le modalità con le quali poter avanzare la domanda di ristoro e le relative tempistiche, per la consultazione del relativo decreto nella sua interezza  e per la modulistica da poter scaricare e compilare si può fare riferimento al seguente link: https://www.comune.porto-recanati.mc.it/novita/al-via-le-richieste-per-le-prime-misure-economiche-a-sostegno-di-privati-e-imprese-danneggiati-dallalluvione-2024/

La costa sotto l’acqua (Foto/Video) Picco record di precipitazioni. Oltre 300 chiamate ai vigili del fuoco

Maltempo, scuole chiuse nelle città della costa

Allerta gialla per venerdì: scuole chiuse a Porto Recanati, riaprono negli altri Comuni

Nuove frane a Potenza Picena, chiusa anche la strada di Chiarino. Pino secolare crollato a Civitanova

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X