di Laura Boccanera
Mense scolastiche, nelle Marche male Civitanova, Fano perde il primo posto, cresce la qualità ad Ancona, Macerata, peggiora Ascoli.
Sono i dati del nono Rating food insider presentato lunedì alla Camera e che mostra lo stato di salute delle mense italiane scolastiche. Dopo i controlli dei Nas nella nostra regione che hanno permesso di scoprire diverse carenze igieniche (leggi l’articolo), l’associazione ha fotografato lo stato qualitativo dei prodotti portati sulle tavole delle mense per varietà, biologico, valori nutrizionali e modalità di preparazione.
A sorpresa Fano perde il primo posto guadagnato lo scorso anno a vantaggio di Sesto Fiorentino, mantenendo comunque una qualità elevatissima. Cresce il rating di Ancona che passa dal settimo al quinto posto e quello di Macerata che dalla 21esima posizione arriva alla 18esima.
Tracolla Ascoli che dalla 23esima posizione dello scorso anno scende ai piani bassi della classifica al 44esimo posto.
Oltre il 60esimo posto Civitanova, fuori classifica, in media coi valori dello scorso anno, ma in calo rispetto al 2020/2021 quando era al 46esimo posto.
Il campione analizzato da Food insider rappresenta circa un terzo delle mense italiane e nel 44% dei casi la qualità migliora, nel 29,5% rimane stabile e nel 20% peggiora (il 6,5% non è raffrontabile con i dati passati). I dati dell’anno scolastico 2023/24 sono messi a confronto con quelli degli ultimi 5 anni ravvisando nei piatti menù più sani e sostenibili, con maggiore varietà di alimenti, più biologico, più legumi ma anche più prodotti locali e provenienti da cooperative sociali. L’indagine mette anche in luce aspetti negativi importanti: aumenta il cibo processato e, secondo quanto riferito da numerosi insegnanti, diminuisce la percentuale di pasto effettivamente consumata. I maggiori consumi si rilevano nelle scuole dove si fa educazione alimentare, dove ci sono le cucine interne, dove i bambini hanno a disposizione più tempo per il pranzo, dove i refettori sono meno rumorosi e, infine, dove la frutta è servita a metà mattina anziché a fine pasto.
Bisogna tornare alle mense scolastiche con cibo preparato in loco e non da chissà dove e creare una sinergia fra comitato mensa, cuochi, nutrizionisti e comune. Ovviamente i genitori non devono mettere becco sui tipi di pasti in base ai gusti dei figli, ma capire che anche ciò che non piace oggi si deve mangiare per salute
Vanessa Bianco magari
Giusto stamattina in TV hanno parlato delle mense scolastiche e della gravità della situazione trovata in molte mense soprattutto nelle scuole dei più piccoli... vergognoso
Migliora a Macerata? Io le ho ho dovute togliere le mie perché non mangiavano nulla, a forza di pasta integrale e verdure. Per carità fanno bene ma sono più per le insegnanti che per i bambini di 6 anni ...
Michele Maggini , ha commesso un enorme errore: la dieta è creata da un nutrizionista per cui è bilanciata. L'uso di farine integrali è di gran lunga migliore del consumo di quelle raffinate. Prima di scrivere bisogna studiare ciò di cui si parla
Vanessa Bianco sono contenta che suo figlio mangi broccoli verza e pasta integrale.
Vanessa Bianco e aggiungo che io sono laureato signora
Michele Maggini ,e questo cosa c'entra ?
Carolina De Marinis che prima di scrivere ho studiato per 10 anni signora
Michele Maggini , quindi?
Michele Maggini , non in materie affini alla nutrizione, sbaglio?
Michele Maggini , con i figli ci si parla , si perde tempo a cucinare e a far assaggiare...
Vanessa Bianco anch'io uso farine integrali..w cucino verdure sia a pranzo che cena...mio figlio di 4 me le tira....e quando ho detto al pediatra che non riuscivo a fargliele mangiare si è messo a ridere e mi ha risposto...hai mai visto un bambino mangiarle? il troppo stroppia...e mio figlio per quanto io paghi questi pasti bilanciati è più le volte che mi torna a stomaco vuoto....non esageriamo...una volta due vanno bene..
Vanessa Bianco l'integrale è pieno di metallo... Si informi
Michele Maggini laureato in cosa, scusi?
Aspettiamo che qualcuno prenda provvedimenti! Le lamentele sono da tantissimo tempo e no da ieri o da oggi.
Era da tanto che i genitori si lamentano chi gli ha dato retta????
Cibo preparato alle 10:00 e servito alle 12:30.
Mirko Mosciatti verissimo. Però se provi a contestare la scelta di affidamento delle mense, ti lanciano i cani
Quando si scelgono i sindaci e quindi la giunta che si andrà a formare, ovunque, i cittadini non guardano i programmi. Men che mai chiedono conto di: Qualità dell'acqua che esce dai rubinetti Rete fognaria Viabilità Servizi al cittadino Somministrazione di pasti ai bambini Gestione delle case di riposo Faccio un piccolo esempio. Quanto paga ogni bambino a buono pasto? 5 euro? Bene. C'è poi il contributo regionale per ciascuno. Dalla materna alle elementari, se ci chiedessimo quanto costa un pasto di ottima qualità, ovvero pasta 60/80 gr più verdura, pomodoro, olio. Una porzione di pesce tipo merluzzo, sogliola, rana pescatrice con contorno. O una porzione di carne, certificata da allevamento non intensivo. Attenzione, la carne di maiale, di più quella processata è infiammante. Una frutta. Ci sono poi tutta la gamma di ceci, lenticchie, fagioli, da abbinare alla pasta, che uniti danno un grande contributo proteico Credo che stiamo abbondantemente nella quota del buono pasto. Quindi, perché invece si sceglie di fare un giro tortuoso tra cooperative o altri somministratori? D'altronde non va dimenticato che il bambino a scuola ha un solo pasto di quelli giornalieri. Questo dovrebbe oltre che nutrirlo, insegnare anche una corretta alimentazione.
Fortuna le mie mai mangiato. Poi ti obbligano le maestre. Per carità!!
Cibi processati. Molto grave. Alle mamme, io sono nonna, non litigate per delle prese di posizione, ovvero integrale o broccoli, non sta qua il problema. Educare i bambini ad una alimentazione sana e bilanciata non è facile. Di più quando genitori e politici messi li ad occuparsi di ciò che non conoscono, si uniscono formando un'arma letale. Troppo lungo da spiegare qua. Consiglio per chi ne ha voglia di consultare la pagina di Renata Alleva, grande professionista. Consiglio inoltre i genitori di iniziare loro stessi un percorso, perché il McDonald's non sia la conquista di ogni adolescente.
Basta con Le mense industriali con cibi cotti 2-3 ore prima
Nazzareno Fortuna sono una nonna e proprio questa mattina parlando con mia figlia della mensa .come si fa' dare la pizza per pranzo oppure pasta con il pesto una mozzarella .ma ci sono i nutrizionisti.che danno un sano benessere meglio mangiare un bel panino con la mortadella
Ornella Casali esatto
Il cibo cucinato dalle dite esterne fanno ....
Figurati le altre mense marchigiane
Praticamente nn è cambiato niente da quando portavo mia figlia alle elementari orario continuato .parliamo di 10 anni fapoveri figli nostri
Non avevo dubbi, per tutti gli anni che mio figlio ha fatto il tempo pieno insieme ad altri genitori e avvocato abbiamo cercato di smuovere qualcosa facendo intervenire anche l' Asl ma nulla è servito
Buonarota Katia sempre peggio
La giunta Parcaroli non può vantarsene vista la sua avversita' nei confronti delle nuove generazioni per aver abolito le mense bio che erano,da anni , un fiore all'occhiello delle scuole della città
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Problema antico in peggioramento coerente con questa amministrazione.
https://www.cronachemaceratesi.it/2019/09/21/vongole-al-bambino-allergico-e-pesce-dal-mar-baltico-nelle-scuole-lassessore-capponi-si-dimetta/1300715/