Niente bancarelle sabato. Sospeso a Civitanova il mercato settimanale di piazza XX Settembre e vie limitrofe (compreso quello alimentare nella piazzetta di fronte al mercato ittico). Il motivo è la presenza del Campionato italiano assoluto di Mezza maratona organizzato dall’associazione Atletica Civitanova e che porterà in città domenica la competizione sportiva per professionisti. E’ la prima volta che Civitanova ospita il campionato assoluto e per l’occasione da venerdì inizieranno i preparativi per l’organizzazione. Una delle location individuate per il villaggio sportivo è piazza XX Settembre, da qui l’impossibilità di svolgersi del mercato che verrà recuperato in altra data come concordato con le associazioni di categoria. Sospese per domenica 3 anche le licenze ambulanti per il mercatino di piazza. Scattano anche una serie di divieti e modifiche alla viabilità per domenica: il percorso di gara infatti è all’interno della città.
Viene disposto il divieto di sosta con rimozione dalle 7 di venerdì 1 novembre alle 13 di lunedì 4 novembre per tutti i veicoli in piazza XX Settembre per l’allestimento delle strutture e del villaggio Stracivitanova, nonché per il successivo smontaggio. È inoltre previsto il divieto di sosta con rimozione per tutti i veicoli in piazza Don Lino Ramini.
La viabilità nella giornata di domenica 3 novembre sarà regolata come segue. Divieto di fermata dalle 5 alle 12,30 e divieto di transito dalle 7 alle 13 per tutti i veicoli nelle seguenti vie: lungomare Piermanni in entrambe le corsie fino all’altezza dello stabilimento balneare “Raphael Beach”, via Santorre di Santarosa in entrambi i lati delle due corsie, viale Matteotti, vialetto sud di piazza XX Settembre, piazza XX Settembre nel tratto antistante la sede municipale, corso Umberto I in entrambi i lati, piazza Don Minzoni nel piazzale davanti alla stazione ferroviaria, via Rosselli in entrambi i lati, via Regina Elena in entrambi i lati nel tratto compreso tra via Rossini e via Rossi, via Rossini, via IV Novembre, via Trento con esclusione delle aree di parcheggio adiacenti (i veicoli in sosta non potranno circolare fino al termine della manifestazione sportiva, con eventuale autorizzazione da parte del personale di vigilanza compatibilmente con le esigenze di sicurezza), via Leonardo da Vinci in entrambi i lati con esclusione delle aree di parcheggio adiacenti, per cui valgono le stesse disposizioni relative alla circolazione dei veicoli in sosta. È previsto inoltre il divieto di sosta con rimozione dalle 5 alle ore 12,30 in via Trieste in entrambi i lati fino all’intersezione con vicolo Sforza e in viale Vittorio Veneto nel tratto compreso tra via Cavour e il vialetto sud di Piazza XX Settembre.
Il traffico verrà deviato in via Trieste per i veicoli in transito in via Buozzi provenienti da via Cecchetti, in corso Vittorio Emanuele per i veicoli in transito in via Vela, in via Cavour direzione ovest per i veicoli in transito su viale Vittorio Veneto. Dalle 7,30 alle 13 e comunque fino al termine della manifestazione è inoltre previsto il divieto di accesso per tutti i veicoli in ingresso nella rampa nord e nella rampa sud del sottopasso Esso e nel sottopasso del Castellaro. Capolinea autobus in via Santa Rita.
È inoltre disposto il divieto di transito ai ciclisti sulla pista ciclabile di via IV Novembre, lungomare Piermanni e bia Leonardo da Vinci.
Complimenti bella scelta....200 famiglie a casa senza lavoro
Fabrizio Carusi ma saranno anche di più di 200 famiglie
Stefano Cecarini infatti
Fabrizio Carusi io ho sempre portato avanti la questione dello spostamento del mercato , in altra zona della città anche per ordine pubblico ma non di togliere il lavoro a chi ne fa' parte
Si preannunciava un sabato prolifico: sole, caldo e festività. Poteva essere uno dei mercati più prolifici dellanno! Uno sputo in faccia a chi lavora che cialtroneria ! Nemmeno 3 giorni di preavviso!!!
Civitanova per quanto riguarda TURISMO e COMMERCIO, fa vomitare ! (ma penso che ve ne possiate rendere conto tutti quanti)
Cioè fanno la maratona e tolgono il.mercato. Quindi i negozi ristoranti e bar si metteranno a guardare la maratona È giusto che diventi il deserto del sahara
Stefano Cecarini da un'altra parte mai ...morirebbe il centro
Fabrizio Carusi però considera che così facendo la piazza di salverebbe e tornerebbe a essere il salotto buono della città
Stefano Cecarini non condivido mi dispiace
Stefano Cecarini per mezza giornata in cui 200 famiglie ci lavorano mi parli di salotto....ci stanno altri 6 giorni per il salotto
Stefano Cecarini e poi cosa intendi per salotto...giusto per capire...che quando non c'è il mercato ci sono le macchine...non penso che questo sia il salotto che dici
Fabrizio Carusi sono d'accordo con te per il fatto che il mercato è una fonte di guadagno per chi ci lavora , per salotto buono della città intendo quando piazza xx settembre era senza auto , perché sinceramente più che piazza direi parcheggio
Stefano Cecarinima smetti di dire cazz.. di quale salotto parli, che ordine pubblico cerchi, il.mercato è vita. Se ci fossero leggi e personale per far rispettare le leggi, problemi zero, abbiamo il.piu' bel mercato di tutte le marche da sempre e ha dato vita alla città tutti sabati, basta a dire fregnacce
Fabrizio Carusi anche il soggiorno ,
Stefano Cecarini direi che sei un tantino confuso
Fabrizio Carusi per carità il mio è un parere e rimane un parere ,certo spostare la sede del mercato settimanale sarebbe un sacrificio per molti che stanno lì questo è vero
Gianluca Maurizi no guarda io dico solo la piazza che torni a essere piazza e non parcheggio ,per il mercato ovviamente la decisione spetta ai diretti interessati
Fabrizio Carusi sono d'accordo con gli operatori del mercato , trovare soluzioni alternative quando queste non vanno ad intaccare chi lavora
Si preannunciava un sabato prolifico: sole, caldo e festività. Poteva essere uno dei mercati più prolifici dell'anno! Uno sputo in faccia a chi lavora che cialtroneria ! Nemmeno 3 giorni di preavviso!!!
Mariano Nazziconi condivido
No vabbè!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il mercato del sabato verrà recuperato in un altro sabato preso in prestito da quale calendario? Mi sembra strano che gli ambulanti siano d’accordo visto che per molti di loro il mercato settimanale del sabato a Civitanova è quello di maggiore incremento economico e con i tempi che corrono saranno tutti contenti di perderlo perché devono farci una “location” per il villaggio sportivo che potevano fare giù allo stadio. Mi ricordo quando si organizzò un mercato detto a Km zero per prodotti freschi di campagna che poi freschi non furono più perché l’allora assessore al commercio ora consigliere regionale lo annullò. Non furono certo contenti i mancati espositori di allora di cui ricordo qualche invettiva come non credo che l’abbiano presa molto bene gli ambulanti che dovranno rinunciare sabato. Ho parlato con un ambulante che mi ha espresso in maniera molto forte cosa ne pensava di questo evitabilissimo contrattempo. Non lo riporto per ovvi motivi comunque non fa certo parte delle su citate associazioni di categoria che poi chi sarebbero?