Dopo il grande successo del festival “Primavera in Bici”, l’assessorato alla Mobilità Sostenibile di Civitanova, in collaborazione con il Gruppo Sportivo Fontespina 2000 e Civitanova Green Life, è pronto a chiudere l’anno con “La pedalata dei Santi”, un nuovo evento dedicato alla promozione della bicicletta e della mobilità sostenibile, che si terrà domenica. L’iniziativa si inserisce all’interno della Festa della Bandiera Gialla e partirà dal Varco sul Mare alle 9, per raggiungere il santuario di Santa Maria Apparente alle 11, dove seguirà la celebrazione della messa. Durante la cerimonia si invocherà la protezione della Madonna per tutti i ciclisti, in una giornata che coniuga il valore dello sport e della fede.
«Con questo evento coroniamo un anno di attività focalizzate sulla sensibilizzazione alla mobilità sostenibile e sull’uso della bicicletta come mezzo ecologico – ha detto l’assessora Roberta Belletti – Dopo il successo di “Primavera in Bici”, infatti, abbiamo voluto proseguire il nostro impegno con un evento che ancora una volta vede cittadini e ciclisti protagonisti. Ringrazio il Gruppo Sportivo Fontespina 2000 e l’associazione Civitanova Green Life la cui collaborazione è stata fondamentale e ha dimostrato quanto il lavoro di squadra tra istituzioni e associazioni sia un valore per la nostra città». La pedalata è aperta a tutti, famiglie, appassionati e curiosi, per una giornata che celebra anche l’importanza del rispetto dell’ambiente e della salute. E’ possibile noleggiare le bici prenotandole al numero 339/8172808 entro domani alle 12.
Peccato manchino completamente le strutture per un utilizzo sicuro delle biciclette. Arrivare al santuario significa essere sfiorati dalle auto e fare lo slalom tra le buche (la ss. Maceratese è pericolosa anche in auto/moto). Ho già partecipato agli eventi organizzati dall'associazione (Esempio la visita al museo del trotto) ma non basta rivolgersi in preghiera al Signore per risolvere i problemi strutturali. Ad esempio c'era un bel percorso lungofiume da mtb ed è stato completamente abbandonato. Le piste ciclabili essendo limitate al centro non permettono l'utilizzo delle biciclette ai fini della mobilità sostenibile altrimenti sono certo che da Santa Maria Apparente molti preferirebbero andare al mare in bici piuttosto che divenire parte attiva del traffico in cerca di un parcheggio a pagamento.
Non avete fatto niente per ampliare la mobilità ciclabile approfittando delle recenti, tanto declamate, asfaltature di alcune vie del centro e poi fate ste pagliacciate inutili. La mobilità sostenibile vera è quella che permette ai cittadini di recarsi in sicurezza al lavoro, a scuola o a fare la spesa in bicicletta non solo a fare la scampagnata di domenica!!!
Quindi non faremo la introvabile ciclovia delle abbazie, né la rinselvatichita pista ciclabile del Chienti. Faremo le normali vie di tutti i giorni facendo tantissima attenzione a camion e vetture, nonché alle innumerevoli buche. Che i Santi ci aiutino!!!
No comment perché se comment brutto comment
Assessora Belletti venga in via Manzoni in bicicletta, altro che mobilità sostenibile!
Ho capito perchè si chiama Pedalata dei Santi. Sono quelli che vengono giù alla prima buca che prendi.
E comunque chi sa fa e chi non sa fa la critica
Ma come fai a parlare "sensibilizzazione alla mobilità sostenibile e sulluso della bicicletta come mezzo ecologico" se l'unico modo di spostarsi su due ruote a Civitanova è pregare di non cadere per le buche e sperare di non essere schiacciati dai mezzi a motore? Quello in foto è l'unico modo di usare una bicicletta senza troppi rischi, cioè passando "pe campi!"
Però pelosa la passeggiata in bicicletta....
Angelo Broccolo ma quale "massa critica" se organizza un'assessora. Piuttosto, invece di fare le sfilate, lavori in amministrazione per fare ciclabili e mantenimento delle strade.
Portatevi le ruote di ricambio con tutte le buche cè il rischio di forature e rotture forcelle
Avvisate il pronto soccorso, che stia in stato di allerta!
2 ore per fa 5km. Fai prima a piedi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Assessore