Guido Castelli, commissario sisma 2016
Trasferiti 2,3 mln di euro all’Ufficio speciale Marche per l’avanzamento della ricostruzione pubblica. A firmare il decreto il Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli.
«Prosegue il cambio di passo impresso alla ricostruzione pubblica grazie al lavoro sinergico con il presidente Francesco Acquaroli e l’Ufficio speciale ricostruzione Marche – commenta Castelli -. Ci avviciniamo agli anniversari delle scosse che hanno cambiato la vita delle nostre comunità, ed è giusto impegnarsi sempre di più per restituire piena sicurezza e normalità a questi territori. I trasferimenti agli Usr sono uno dei segnali positivi di una ricostruzione pubblica che finalmente avanza».
Il dettaglio degli interventi nel Maceratese – Nel Comune di Appignano è stato finanziato l’intervento per gli uffici comunali di via Roma/via Rossini – riparazione danni e miglioramento sismico (trasferiti 130 mila euro su 650 mila euro).
Nel Comune di Petriolo sono stati finanziati i seguenti interventi: rifacimento tratti di pavimentazione e sottoservizi del centro storico maggiormente lesionati (trasferiti 181 mila euro su 905 mila euro), restauro e risanamento conservativo con riparazione dei danni, nei tratti di mura castellane maggiormente lesionati – mura castellane – lotto 1 (trasferiti 240 mila euro su 1,2 milioni).
Nel Comune di Sant’Angelo in Pontano i trasferimenti riguardano i seguenti interventi: riparazione/miglioramento torre civica (trasferiti 43,6 mila euro su 218 mila euro), riparazione/miglioramento sismico del civico cimitero (trasferiti 136 mila euro su 680 mila euro).
Nel Comune di Caldarola trasferiti i fondi per l’intervento di ristrutturazione edilizia con miglioramento sismico, efficientamento energetico ed eliminazione delle barriere architettoniche edificio albergo comunale (trasferiti 570,7 mila euro su 2,85 milioni).
Nel Comune di Sarnano trasferiti i fondi per il ripristino dei danni ai sottoservizi ed al manto stradale dovuto al continuo passaggio dei mezzi pesanti per la demolizione e rimozione macerie presso contrada Campanotico – progettazione (trasferiti 3,8 mila euro su 19 mila euro).
Nel Comune di Fiastra trasferiti i fondi per i seguenti interventi: riparazione danni cimitero di Sant’Ilario (trasferiti 40 mila euro su 200 mila euro), intervento di rigenerazione urbana, rifacimento sottoservizi e viabilità della strada comunale che va dall’incrocio con la Provinciale 58 e attraversa l’intera Frazione di Paninventre (trasferiti 160 mila euro su 800 mila euro).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati