Dalla palazzina di via Macerata
una nuova sede per Protezione civile,
Coc e anagrafe a Monte San Giusto

IL PROGETTO esecutivo dell’intervento di demolizione e ricostruzione per un importo di circa 1 milione di euro approvato dall'Usr, il commissario Castelli: «I Comuni del cratere devono poter espletare al meglio le loro funzioni e nostro dovere è metterli nelle condizioni migliori per farlo»

- caricamento letture

palazzina-monte-san-giusto-2-650x366

Al posto della palazzina di via Macerata vedrà la luce la sede della Protezione civile, del Coc e dell’ufficio anagrafe del Comune di Monte San Giusto. L’Ufficio Speciale Ricostruzione, infatti, ha approvato il progetto esecutivo dell’intervento di demolizione e ricostruzione per un importo di circa 1 milione di euro.

palazzina-monte-san-giusto-1-325x199«I Comuni del cratere devono poter espletare al meglio le loro funzioni e nostro dovere è metterli nelle condizioni migliori per farlo – spiega il commissario alla ricostruzione Guido Castelli -. La tragedia del terremoto non deve intaccare il potenziale di questi territori, anzi. Il lavoro che stiamo mettendo in campo con enti, tecnici e con tutte le componenti coinvolte è importante e vitale; ringrazio soprattutto l’Usr e la Regione Marche guidata dal presidente Acquaroli».

palazzina-monte-san-giusto-3-325x202Il progetto fa seguito alla necessità del Comune (che riveste il ruolo di soggetto attuatore) di delocalizzare alcune funzioni della pubblica amministrazione considerate “strategiche”, attualmente svolte nel monumentale palazzo Bonafede, un edificio di notevole interesse storico-artistico su cui gli interventi non porterebbero al raggiungimento di sufficienti livelli di sicurezza.

Pertanto, è stato individuato l’edificio di via Macerata 8, di proprietà dello stesso Comune e collocato a breve distanza dal Municipio. Il nuovo fabbricato sarà costituito da due livelli fuori terra ed una copertura a terrazza. Al piano terra, tra le altre cose, spazio ad uffici, sportelli e archivi dell’anagrafe, mentre al primo la sala operativa del Coc (Centro Operativo Comunale), sala di attesa e uffici del settore lavori pubblici e dell’ufficiale governativo.

Anagrafe e lavori pubblici cambiano casa, svelato il progetto della nuova palazzina: «Cambiamo volto alla porta del paese»

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X