Allerta meteo per piene e frane
«Massima attenzione vicino ai fossi»

LA PROTEZIONE CIVILE regionale ha emanato un bollettino di colore arancione, valido dalla mezzanotte di oggi e per tutta la giornata di domani. Riguarda i fenomeni idraulici e idrogeologici, è valido per la fascia costiera e collinare. A Macerata intanto è stato aperto il Coc, l'assessore Renna: «Nel caso in cui la perturbazione dovesse colpire il nostro territorio come evidenziato dall’allerta meteo regionale, si sconsiglia di mettersi alla guida salvo casi di estrema necessità»

- caricamento letture
Renna_Polizia-locale_Vigili_FF-7-325x217

L’assessore Paolo Renna

La Protezione civile della Regione Marche ha emanato un’allerta meteo valida dalla mezzanotte di oggi e per tutta la giornata di domani che prevede, in buona parte della regione per lo più la zona costiera e collinare, il rischio “arancione” per quanto riguarda i fenomeni idraulici e idrogeologici. In particolare il rischio è quello della piena di fiumi e torrenti e di frane.

A Macerata intanto è stato aperto il Coc. «Abbiamo attivato la Protezione civile comunale, le funzioni di Polizia locale e i relativi Uffici tecnici competenti – ha commentato l’assessore di Macerata con delega alla Protezione civile Paolo Renna -. Il Cosmari ha controllato e pulito tutti i tombini e durante la nottata sono stati effettuati dei monitoraggi per verificare le condizioni dei bacini idrografici minori. Insieme a Enel sono stati abbassati i livelli di acqua dei canali delle centrali idroelettriche di Villa Potenza e Sforzacosta per permettere un miglior deflusso delle stesse».

«Si fa presente alla popolazione che nel caso in cui la perturbazione dovesse colpire il nostro territorio – conclude Renna – come evidenziato dall’allerta meteo regionale, si sconsiglia di mettersi alla guida salvo casi di estrema necessità. Si consiglia, inoltre, di controllare le caditoie e gli scarichi di acque pluviali delle proprie abitazioni e di prestare la massima attenzione ai cittadini residenti nelle vicinanze dei fossi Terria, Narducci e Trodica».

allerta

La costa sotto l’acqua (Foto/Video) Picco record di precipitazioni. Oltre 300 chiamate ai vigili del fuoco

Violento nubifragio, Civitanova allagata (Foto/Video)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X