Chiuse due scuole per derattizzare:
riapertura dopo la prima campanella

MACERATA - Ordinanza del sindaco dopo la richiesta dell'istituto Fermi per i plessi Medi e Agazzi che saranno off limits sino al 17 settembre

- caricamento letture

banchi-scuolaChiuse le scuole Medi e Agazzi di Macerata sino al 17 settembre (l’apertura delle scuole nelle Marche è l’11 settembre): è necessario fare operazioni di derattizzazione, disinfestazione e sanificazione.

L’ordinanza è del sindaco Sandro Parcaroli e riguarda i due plessi (primana e scuola d’infanzia) dell’Istituto comprensivo Enrico Fermi. La chiusura nasce da una richiesta della scuola il 5 settembre. A seguito della richiesta, nello stesso giorno, sono stati effettuati due sopralluoghi, uno da parte dell’ufficio Ambiente e tutela del benessere animale e uno da parte di due ditte specializzate nella derattizzazione e sanificazione degli ambienti scolastici.

A seguito della relazione dell’Ufficio ambiente e tutela del benessere animale e valutata la necessità di procedere, per ragioni di igiene e sanità pubblica, con un’immediata operazione di derattizzazione e successiva sanificazione dell’edificio scolastico iniziata nella giornata di ieri, è stata disposta la chiusura dei due plessi fino al 17 settembre compreso.

L’Amministrazione comunale, in accordo con la dirigenza scolastica, garantirà soluzioni alternative e idonee per la sistemazione degli alunni nei giorni di chiusura dei due plessi.

Scuole, verso la prima campanella. Dal nuovo menu alle visite guidate, 120 interventi di restyling in 17 plessi



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X