Lavori all’Helvia Recina
Aggiornamento delle 18,30 – Manca soltanto l’ufficialità che arriverà nelle prossime ore: la Maceratese ha scelto il campo alternativo all’Helvia Recina dove giocare le prime gare di coppa e di campionato.
Il Soverchia di San Severino
Sarà il Soverchia di San Severino Marche lo scenario del debutto stagionale della squadra allenata da Possanzini, 0 campo già utilizzato poche settimane fa dalla Rata per un’amichevole contro i locali. Scelta anche favorita e facilitata dal gemellaggio da sempre esistente tra le due tifoserie entrambe bianco rosse.
***
di Mauro Giustozzi
Colpo di scena, salta il campo neutro di Recanati per la Maceratese che ora dovrà di corsa individuare un nuovo stadio dove poter giocare le prime partite casalinghe della stagione, già il 1° settembre in Coppa Italia contro il Montefano e poi successivamente contro Fano e Montegranaro di campionato in programma rispettivamente il 15 e 29 settembre.
Il Tubaldi di Recanati
Auspicando che poi, ad ottobre, l’Helvia Recina torni ad essere disponibile per poter limitare a tre sole gare quelle da giocare lontano dal capoluogo.
Sembrava il ‘Tubaldi’ la destinazione individuata dalla società per trasferirsi momentaneamente ma, stamattina, dalla giunta leopardiana è arrivata la proposta di affitto dello stadio, una cifra che la società biancorossa ha ritenuto eccessivamente esosa, per cui il discorso si è chiuso subito.
La somma richiesta per affittare l’impianto recanatese sembrerebbe essere stata di poco inferiore agli stessi prezzi che la Recanatese pagò al Comune di Macerata (le tariffe allora furono di 3500 euro per le gare in notturna e 2500 per quelle di giorno) in occasione dello spostamento di qualche anno fa per i lavori in corso al Tubaldi.
Fermo restando che ogni amministrazione comunale può chiedere quello che ritiene lecito per affittare un bene di sua proprietà, va detto che tra le due situazione c’è la differenza che nel primo caso la Recanatese disputava un campionato professionistico di serie C con costi generali molto più elevati, ed introiti maggiori da sponsor e tv, mentre in questo caso la Maceratese disputa il torneo regionale di Eccellenza che è dilettantistico ed anche lo status del club è rappresentato da un’associazione sportiva dilettanti e non una srl come all’epoca era la società leopardiana.
La Recanatese in campo all’Helvia Recina durante il primo campionato in Lega Pro
Fermo restando che ogni amministrazione comunale può chiedere quello che ritiene lecito per affittare un bene di sua proprietà, va detto che tra le due situazione c’è la differenza che nel primo caso la Recanatese disputava un campionato professionistico di serie C con costi generali molto più elevati, ed introiti maggiori da sponsor e tv, mentre in questo caso la Maceratese disputa il torneo regionale di Eccellenza che è dilettantistico ed anche lo status del club è rappresentato da un’associazione sportiva dilettanti e non una srl come all’epoca era la società leopardiana.
Il comunale di Villa San Filippo a Monte San Giusto
Comunque capitolo chiuso per il Tubaldi la dirigenza della Rata si è gettata a capofitto alla ricerca di un nuovo impianto.
Una delle prime ipotesi valutate è il campo sportivo di Villa San Filippo, centro federale, dove lo scorso anno il Chiesanuova giocò gran parte delle gare casalinghe per indisponibilità del suo impianto e dove anche la Maceratese fu costretta a giocare in occasione della sfida di campionato in casa del Montefano, per motivi di ordine pubblico. Un’altra ipotesi riguarda il campo di San Severino.
Peraltro il calendario si incastra bene con quello della Sangiustese che vi gioca le sue partite interne sino alla sesta giornata quando è in programma Maceratese-Sangiustese.
La tribuna del San Giobbe di Filottrano
Ma non sarebbe l’unica ipotesi allo studio della società. Escludendo altri stadi della provincia, come Tolentino e Matelica, per i rapporti tesi che ci sono tra le rispettive tifoserie il che porterebbe ad un certo diniego da parte delle autorità di pubblica sicurezza, potrebbe spuntare anche la pista del campo sportivo di Filottrano, il San Giobbe, che ha le carte in regola per ospitare partite sino al torneo di Eccellenza.
Nelle prossime ore ci sarà la decisione definitiva con la società che poi indicherà alla Federazione il campo alternativo all’Helvia Recina dove disputare le prime partite ufficiali della stagione 2024-25.
A San siro costa meno sicuramente
La senti l'aria ?
Fatevi la doccia a casa e riportatevi i panni sudati da lavare
Spero vivamente che la Maceratese possa presto arrivare a campionati più prestigiosi,come gli compete.
DOVEVANO chiedere il DOPPIO , Tanto questa dirigenza non a nemmeno i soldi per pagare il PRIMO stipendio per pagare i suoi tesserati,..
E lo Stadio dei Pini?
Giuseppe Mangione il campo non è regolare
La vera differenza è che allepoca lHelvia Recina era un campo di patate!!!
Francesco Antonella infatti avrebbero dovuto far cancellare la Recanatese per assenza di impianto idoneo
Marco Lattanzi quindi anche chi non ce lha idoneo quest'anno giusto?
Francesco Antonella campo di patate? Avete fatto la C due anni in tutta la vostra storia, non l'avete mai visto uno STADIO. Avete avuto la fortuna di avere uno stadio che era stato messo a norma nel 2015 per la Lega Pro e ci avete giocato praticamente tutto il girone di andata, al ritorno al Tubaldi (quello si un campo) non c'è comunque andato nessuno a vedere la partita
Filippo Ciccarelli cosa centra con il campo?
Francesco Antonella praticamente non ci riescono a san siro o all'olimpico a tenerlo "integro" con una squadra che gioca tutte le settimane, nel 2022 giocandoci Recanatese e Maceratese dovevamo chiamare i giardinieri della regine, sennò le rasoiate geometriche di Sbaffo magari venivano sporcate. Invece di ringraziare iddio che per due lire (per una società professionistica) avete giocato a 20km da casa
Filippo Ciccarelli 1 va a vedere bene i manti dellolimpico e di San Siro prima di scrivere falsità. 2 mi sembra che anche lallenatore e addetti ai lavori della Maceratese si siano lamentati del campo 3 laffitto dipende dalle tasche economiche del cliente? Non mi sembra che funzioni così neanche con i campi di calcetto,tennis, padel e gance da bocce, quindi.
Francesco Antonella no certo, è sensato infatti chiedere 10mila euro e partita a una squadra di Eccellenza, infatti c'è la fila
Filippo Ciccarelli laffitto e tanto quanto era stato chiesto per un campo di patate alla Recanatese, se avete tanti spettatori a differenza della Recanatese che problemi avete? Pagate come ha pagato la Recanatese
Francesco Antonella l'abbonamento e il prezzo del biglietto della Recanatese erano uguali in Eccellenza e in Lega Pro? In Eccellenza c'erano le stesse sponsorizzazioni che in Lega Pro? E i contributi federali per far giocare i giovani? In Eccellenza e in Lega Pro i diritti tv sono gli stessi?
Filippo Ciccarelli allora sei duro di comprendonioquando affitti un campo di calcetto o di padel chiedi il 740 prima di far pagare?
Francesco Antonella se per un campo di calcetto da 10 posti mi chiedono 1000 e per lo stesso campo mi chiedono 100 vado dal secondo. Così il primo ha perso 1000 e il secondo ha guadagnato 100
Con i fratelli dei boys settempeda top
4,5 milioni di euro per rifare il look allHelvia Recina e non si hanno 10.000 euri per le partite in casa fino alla fine di ottobre. Qualcuno direbbe che per canta ce vole la voce e che il campo non sarà pronto neanche per la fine di ottobre.
Siamo alla canna del gas eh! ppppoveri
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma perché non andare a Treia? Tanto tra qualche anno la Lube si pappa anche la Maceratese.
Secondo sono soldi buttati. 5 milioni per rifare uno stadio che se andrà bene vedrà la serie D .